Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Come difendersi dal sequestro conservativo nel contenzioso tributario
Attualmente non disponibile
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'opera, aggiornata con le recenti pronunce giurisprudenziali e con il formulario, è divisa in due parti. Nella prima parte sono trattati gli argomenti riguardanti l'ipoteca e il sequestro conservativo quali misure cautelari nel diritto tributario. Nella seconda parte invece si analizzano il sequestro preventivo e la confisca per equivalente, istituti che interessano le misure cautelari nel diritto penale tributario. Questo volume si presenta come un valido ausilio per tutti gli operatori del diritto che intendano non solo approfondire nel merito gli istituti ma individuare anche le motivazioni per articolare la difesa. In ambito tributario, l'art. 22 del d.lgs. 18 dicembre 1997, n. 472 disciplina le misure cautelari del sequestro preventivo e dell'ipoteca. Tali misure, concesse a favore dell'Amministrazione finanziaria, costituiscono una forma di garanzia del credito tributario che l'ente impositore può richiedere in presenza di determinate circostanze e che vengono concesse al termine di un sommario procedimento giurisdizionale. In ambito penale tributario, viceversa, il legislatore con l'art. 1, comma 143, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 ha introdotto la confisca per equivalente, estendendo il campo di operatività dell'art. 322-ter c.p. e prevedendone l'applicazione per la maggior parte delle fattispecie di reato disciplinate dal d.lgs. n. 74/2000.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
Libro tecnico professionale
216 p.
9788891600882
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore