Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come difendersi in giudizio dagli infortuni sul lavoro - Nicola D'Angelo - copertina
Come difendersi in giudizio dagli infortuni sul lavoro - Nicola D'Angelo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Come difendersi in giudizio dagli infortuni sul lavoro
Attualmente non disponibile
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,00 € 34,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,00 € 34,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come difendersi in giudizio dagli infortuni sul lavoro - Nicola D'Angelo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'opera, aggiornata alla Legge di Stabilità 2013 (Legge 24 dicembre 2012 n. 228 - G.U. n.302 del 29 dicembre 2012), mira a fornire al professionista un quadro normativo integrato con la lettura giurisprudenziale per la migliore impostazione della difesa. Si tratta di uno strumento, ricco di approfondimenti interpretativi, in grado di offrire una visione globale dei temi affrontati e di fornire le necessarie chiavi di lettura per affrontare correttamente anche le vicende giudiziarie più complesse. Particolare attenzione viene dedicata alla figura del datore di lavoro ed a quella dei vari soggetti operanti nei cantieri edili (committente, coordinatori per la sicurezza ecc.) stante la particolare frequenza di infortuni in tale ambito lavorativo. Le iniziative e le strategie difensive da adottare in un procedimento penale per infortuni sul lavoro e/o per malattie professionali o per mera violazione alla disciplina di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro - presuppongono la conoscenza della normativa di riferimento e degli indirizzi giurisprudenziali di legittimità. Le regole di imputazione della responsabilità, a carico del datore di lavoro e dei vari soggetti che svolgono il ruolo di "garanti" della sicurezza, impongono al difensore la conoscenza delle regole specifiche che disciplinano la materia, sia per poter valutare le iniziative processuali più idonee sia per far emergere in giudizio quegli elementi che consentono l'esonero del proprio assistito da ogni responsabilità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 febbraio 2013
Libro tecnico professionale
364 p.
9788838779404
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore