L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La narrazione procede sempre sul filo di un precario equilibrio lessicale con parole capaci di essere ruvide e dirette eppure ricercate ed eleganti. Anche il ritmo del racconto ondeggia tra tempi distesi, quasi estenuanti, e brusche accelerazioni. Con il risultato per il lettore di sentirsi lì, accanto ai protagonisti, risucchiato nelle pieghe della storia, senza volontà di uscirne. Non c’è artifizio letterario e non c’è arzigogolo: senza filtri giungono ai sensi di chi legge anche gli odori e le minime densità di colore di quei luoghi e di quegli anni che procedevano per lunghe, assolate pause, sospesi nell’attesa della svolta, che nella nostra storia arriverà tragicamente, spezzando per sempre le vite dei quattro ragazzi. L’autrice è stata capace di trasformare l’ordinaria vita di ordinari adolescenti in un luogo letterario, perché il nucleo di questo bel romanzo è, a mio avviso, il turbamento irreversibile dell’adolescenza, il punto di non ritorno. Grazie per averlo tratteggiato con il ritmo e i colori giusti – che ricordo nella mia adolescenza- e con parole senza retorica.
Il romanzo inizia con un salto temporale sul presente per poi catapultare il lettore indietro nel tempo, negli anni ottanta, rivelando un evento sconvolgente che plasma le vite dei protagonisti. L'autrice ha dipinto con maestria il mondo adolescenziale di chi è nato nei primi anni settanta. Dopo l'evento cruciale, c'è stato un cambiamento di ritmo, la suspense è cresciuta mentre la storia dei quattro amici si snodava attraverso gli anni, fatti di segreti e silenzi. Si presta bene per una trasposizione cinematografica.
Ho cominciato a leggere Come equilibristi con un po’ di scetticismo, trattandosi di un romanzo d’esordio. Mi sono presto ricreduta. È una gran bella storia. La leggi con facilità, per la scrittura fluida, non ti ci vuoi staccare, ha un ritmo serrato e ti assorbe. Vorresti stare lì, a Bari, con i quattro ragazzi, davanti al bar di Rino lo Zozzo, a bere Peroni di fronte al mare. A un certo punto la storia si tinge di giallo e tu non te l’aspetti, anche se la sinossi accenna a un evento tragico, ma non puoi immaginare quanto tragico. L’ho letto in un pomeriggio per arrivare presto al finale, sorprendente e inaspettato. I personaggi sono ben caratterizzati e ti rimangono dentro, di un paio me ne sono innamorata. Ho trovato i dialoghi essenziali e credibili, il linguaggio a tratti assume una costruzione dialettale, ma è comprensibile e divertente. Interessante anche l’utilizzo della voce narrante: in alcune parti cambia dalla terza alla prima persona. E se all’inizio può sembrare strano, credo che sia il valore aggiunto del romanzo, dà ritmo alla narrazione e voce a ciascuno dei protagonisti. E’ un libro molto ben scritto, maturo, equilibrato, come il titolo, che dà perfettamente il senso della storia e dei suoi protagonisti. Mi piacerebbe aggiungere altro, ma sarei costretta a spoilerare. E invece vi invito a leggerlo e a scoprirne i punti deboli, io non ne ho trovati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore