Come un gatto in tangenziale (DVD)
- EAN: 5051891157675
- Maggiori dettagli
Approfitta delle promozioni attive su questo prodotto:
€ 9,99
Venduto e spedito da IBS
Descrizione
Un uomo e una donna molto diversi tra loro si incontrano a causa dei figli che si sono innamorati. Lo scontro tra i due sarà inevitabile
Giovanni, la teoria. Intellettuale impegnato e profeta dell’integrazione sociale vive nel centro storico di Roma. Monica, la pratica. Ex cassiera del supermercato, con l’integrazione ha a che fare tutti i giorni nella periferia dove vive. Non si sarebbero mai incontrati se i loro figli non avessero deciso di fidanzarsi. Monica e Giovanni, entrambi vittime di spietati pregiudizi sulla classe sociale dell’altro, sono le persone più diverse sulla faccia della terra, ma hanno un obiettivo in comune: la storia tra i loro figli deve finire. Per portare a termine il comune proposito, i due cominciano, loro malgrado, a frequentarsi e a entrare l’uno nel mondo dell’altro: Giovanni, abituato ai film impegnati nei cinema d’essai, si ritroverà a seguire sua figlia in una caotica multisala di periferia davanti, tra ragazzini urlanti, spintoni e cestini di pop corn che rotolano per terra, Monica, invece, da sempre abituata a passare le sue vacanze a Coccia di Morto, tra distese di corpi stipati come sardine e aerei che scaricano carburante sopra la testa, si ritroverà nella scicchissima riserva naturale di Capalbio, tra intellettuali, vip e improbabili conversazioni sull’arte contemporanea. Finché improvvisamente qualcosa tra di loro cambia. Entrambi capiscono di non poter fare a meno uno dell’altra anche se forse la loro storia durerà come “un gatto in tangenziale”.
Recensioni dei clienti
-
Cosa succede quando la figlia di una famiglia bene si innamora di un ragazzo della periferia, proveniente da una famiglia con problemi "sociali"? I due genitori, per motivi opposti, cercheranno di ostacolare i ragazzi... Bravissimi gli attori e bello il film, per passare una bella serata in famiglia!
-
Si ride si ride, ma c'è una morale. Consigliatissimo!
-
Due dei miei attori preferiti dei tanti bravi italiani....cinque stelle meritate, divertenti , il tempo è passato velocemente nel guardare questo film.
-
Ottimo, attori bravissimi Cortellesi super.
-
Uno dei film più divertenti degli ultimi anni. Mai volgare ma incisivo nell'analisi dei nostri tempi in forma di commedia. Due interpreti in stato di grazia e alcune battute micidiali

Milani affronta il tema necessario dell'incomunicabilità fra il centro e la periferia, fra un'alta borghesia intellettuale e una piccolissima borghesia
Trama
Giovanni lavora per una think tank che si propone di riqualificare le periferie italiane. La sua ex moglie Luce coltiva lavanda in Provenza, convinta di essere francese. Giovanni e Luce hanno allevato la figlioletta tredicenne Agnese secondo i principi dell'uguaglianza sociale, anche se vivono al caldo nel loro privilegio. E quando Agnese rivela a Giovanni la sua cotta per Alessio, un quattordicenne della borgata romana Bastogi tristemente nota per il suo degrado, papà, terrorizzato, segue la ragazzina fino alla casa dove Alessio abita insieme alla mamma Monica e alle due zie Pamela e Sue Ellen (sì, come le protagoniste di Dallas). Giovanni scoprirà che Monica è altrettanto atterrita all'idea che suo figlio frequenti una ragazzina dei quartieri alti: "Non siamo uguali", Monica avverte Alessio. "Inutile farsi illusioni".
- Produzione: 20th Century Fox Home Entertainment, 2018
- Distribuzione: Warner Home Video
- Durata: 95 min
- Lingua audio: Italiano (5.1 Dolby Digital)
- Lingua sottotitoli: Italiano per non udenti
- Area 2
- Contenuti: Backstage
5 recensioni