L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>Tutto quello che avreste voluto sapere sull'arte contemporanea e non avete mai osato chiedere. Introduzione di Franco Fanelli. 55 illustrazioni a colori (opere di Mimmo Paladino, Sean Scully, Tony Cragg, Anish Kapoor, Gabriel Orozco, Vanessa Beecroft, Mariko Mori, Carl Andre, Alighiero e Boetti, Tracey Emin, Keith Haring, Anya Gallaccio, Damien Hirst, Rebecca Horn, Sol LeWitt, Richard Long, Giulio Paolini, Giuseppe Penone, David Salle, Julian Schnabel, Cindy Sherman, Richard Tuttle, et al.) Bibliografia</p> 4to (cm 34,5x25). pp. 156. . Molto buono (Very Good). Sovracoperta leggermente sciupata al margine inferiore (Dust jacket lightly worn). Prima edizione (First Edition). . <p><em>Tutto quello che il lettore avrebbe voluto sapere sull'arte contemporanea e non ha mai osato chiedere: alla base di questo volume c'&egrave; la convinzione che un'arte apparentemente criptica ed elitaria pu&ograve; invece essere raccontata con semplicit&agrave; facendo emergere direttamente dalle opere i riferimenti personali ma anche sociali che ognuno gi&agrave; ritrova nei giornali, nella televisione, nel cinema e nella vita di tutti i giorni, ma evitando il gergo inutilmente complesso e ostico di gran parte dei testi storici e critici. "Visitando" sessantadue opere esemplari di altrettanti artisti di grande fama internazionale, scelti tra gli anni sessanta e il 2007, Giorgio Guglielmino descrive in pratica tutte le configurazioni che assume l'arte di oggi e racconta il lavoro di ciascun artista con parole chiare e immediate, come in una conversazione tra amici.</em></p>
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore