Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come lava incandescente. La bioetica si racconta - Giusy Tuzza - copertina
Come lava incandescente. La bioetica si racconta - Giusy Tuzza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Come lava incandescente. La bioetica si racconta
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come lava incandescente. La bioetica si racconta - Giusy Tuzza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Come lava incandescente" racconta, attraverso le vicende dei vari personaggi che attraversano la raccolta, lo smarrimento dell'uomo contemporaneo di fronte alla crisi dei valori dell'età post-moderna, dove l'individuo è orfano delle grandi certezze del passato e si ritrova nudo a dover fare i conti con il nuovo precetto occidentale della morte di Dio. È in questo palcoscenico che diventa essenziale una riflessione bioetica sulla valenza epistemologica dei diritti umani quale limite obiettivo all'arbitrio e alla volontà di potenza. E la questione è di primaria importanza nella nuova visione delle cose, laddove al caso e alla necessità è subentrato l'ampliamento della sfera decisionale e delle scelte individuali. L'uomo contemporaneo, privato dei valori e delle certezze, si trova ad affrontare una tale complessità dei dilemmi etici di fronte a questioni pratiche, inedite e squisitamente umane delle sfumature della propria identità. Si trova, per di più, al cospetto del suo ritratto a misurarsi con il sospetto, inevitabilmente terribile da sostenere, che nel processo di trasformazione della realtà che tanto sembra avvicinarlo a Dio è lui stesso, primo fra tutti, a dover lasciarsi trasformare per integrarsi con il vuoto tangibile, staccandosi dalle mere convenzioni cui è educato attraverso le quali, altrimenti, cadrebbe in una violenza feroce, quotidianamente non solo pianificata, ma anche accettata, dalla società. Al tutto è possibile deve subentrare la capacità dell'uomo di pensare autonomamente. Ciò significa che l'individuo si porrà finalmente come un libero soggetto pensante, proiettato armonicamente nella realtà da cui è stato (o si è) distaccato, solo quando il pensiero si identificherà con la facoltà del giudizio, cioè la capacità di comprendere gli eventi attraverso la più politica delle attività della mente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
20 settembre 2022
142 p., Brossura
9791254661574
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore