L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con un titolo piuttosto infelice viene presentata in Italia una breve relazione di Derrida che, con il suo stile volutamente frammentario, risulta utile per comprendere l'orizzonte entro il quale deve essere correttamente intesa la decostruzione. L'occasione di trattare negli USA il tema "Gli stati della teoria" dà agio al filosofo francese di chiarire una volta per tutte perché la decostruzione non può lasciarsi facilmente intrappolare all'interno di una teoria generale concernente la filosofia postmoderna e nemmeno trattata sotto la nomenclatura di decostruzionismo. Dopo aver minuziosamente decostruito (per l'appunto!), vale a dire derubricato l'uso del tradizionale concetto di teoria alla più fluida menzione di gettata teorica, Derrida si rifiuta di trattare la decostruzione come una teoria, con le sue regole e il suo metodo, perché essa non è che un evento sotto gli occhi di tutti nella realtà sociale e politica contemporanea e consiste nel rifiuto di ogni forma di oggettivazione, di assoggettamento, di classificazione scientifica perpetrata con le categorie della tradizione moderna. Il decostruzionismo, da parte sua, si presenterebbe come un tentativo di ingabbiare la gettata destabilizzante della decostruzione all'interno di una gettata stabilizzata per mezzo di regole e metodi ben definiti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore