Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come ottenere di più dai propri collaboratori. Il manager come allenatore e come mentore - Eric Parsloe - copertina
Come ottenere di più dai propri collaboratori. Il manager come allenatore e come mentore - Eric Parsloe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Come ottenere di più dai propri collaboratori. Il manager come allenatore e come mentore
Disponibilità immediata
15,60 €
15,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
15,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
15,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come ottenere di più dai propri collaboratori. Il manager come allenatore e come mentore - Eric Parsloe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Senza allenamento nessuno pensa di diventare bravo o mantenersi in forma in uno sport. Perché lo stesso principio non dovrebbe valere sul lavoro? Per realizzare un apprendimento e un miglioramento continui, il manager deve trasformarsi in "allenatore" (o, come si usa dire in inglese, in coach). La formazione non può più essere di tipo tradizionale. Occorre, anche nelle piccole imprese e negli studi professionali, adottare sistemi nuovi, che assicurino per tutti una crescita continua. Questo libro, curato dall'Institute of Personnel and Development, presenta in modo pragmatico e concreto due delle più importanti nuove tecniche messe a punto per soddisfare queste esigenze: il coaching, un processo strutturato a doppio senso, simile all'allenamento sportivo, durante il quale gli individui sviluppano competenze e capacità specifiche; il mentoring, un processo guidato da una figura, il mentore, che opera in qualità d'amico o di consigliere di fiducia e assicura così i miglioramenti di performance dei propri "protetti". Scritto da Eric Parsloe, direttore di Epic Solutions (società inglese specialista nel coaching), nonché allenatore di rugby, il volume include una presentazione delle problematiche chiave, degli utili punti di partenza e dei consigli pratici, il tutto in uno stile conciso e brillante. Un testo agile, che riflette le migliori prassi attuali, ideale per lo studio o per rapide consultazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Franco Angeli ( Cinquanta minuti - Le guide rapide d'autoformazione ); 2010; 9788856817904; Copertina flessibile; 23 x 15,5 cm; pp. 80; 3 edizione; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Senza allenamento nessuno pensa di diventare bravo o mantenersi in forma in uno sport. Perché lo stesso non dovrebbe valere sul lavoro? Questa guida spiega in modo pratico come un manager o un piccolo imprenditore possa allenare (cioè: assistere, consigliare e “far crescere”) i propri collaboratori. ;

Immagini:

Come ottenere di più dai propri collaboratori. Il manager come allenatore e come mentore

Dettagli

3
2010
15 marzo 2016
Libro tecnico professionale
80 p., ill. , Brossura
9788856817904
Chiudi

Indice


Indice

1. I principi fondamentali del coaching
Che cosa è il coaching?
Perché fare il coach?
Quando fare da coach?
Perché "mirato"?
Quale stile di coaching adottare?
Che cosa bisogna fare?
Valutazione iniziale di quanto competenti pensate di essere come coach
Esempi reali
2. Di quali skill ed attributi avete bisogno?
Il punto di partenza è l'autovalutazione
Quali sono gli skill chiave?
Il linguaggio del corpo
Ascoltare ed osservare
Formulare le domande
Feedback: la sfida del coach
Gestire la sessione
3. La chiave di uno sviluppo adulto
Imparate la teoria dalla pratica
Piani di crescita e contratti
Fissare e raggiungere traguardi
Le qualifiche come elemento di motivazione
4. II mentoring è diverso dal coaching?
Ruoli diversi di mentoring
Il processo di mentoring
Suggerimenti per un mentoring efficace
5. Elaborare validi programmi di sviluppo
Laboratori di successo condotti da tutor
Apprendimento aperto o a distanza

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore