Come Picasso
di Martina Gerelli
La mente umana sa essere uno strumento oscuro e potente, spesso influenzato da circostanze e attitudini personali. Sul finire di un’emergenza sanitaria che ha bloccato tutto il mondo, il protagonista di questa storia torna alla sua vita. Marco è introverso, ossessionato dalla ricerca dell’ennesima notizia negativa da conoscere e, in qualche modo, assorbire. La recente pandemia non ha certo scalfito questa sua inclinazione ma, anzi, lo ha portato a inabissarsi in pensieri e riflessioni sempre più perturbanti e subdole. La sua storia e la lenta evoluzione del suo disturbo psichico si intrecciano con una seconda narrazione, che farà loro da contrappeso e corollario.)
Leggi di più
Leggi di meno
Disp. immediata