Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come riconoscere la vera amicizia - Plutarco - copertina
Come riconoscere la vera amicizia - Plutarco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Come riconoscere la vera amicizia
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come riconoscere la vera amicizia - Plutarco - copertina

Descrizione


"Come riconoscere la vera amicizia", presenta in questo volume i due saggi "Come distinguere l'adulatore dall'amico" e "Come trarre vantaggio dai propri nemici" due delle opere cosidette "morali" dell'autore greco. Grazie a uno stile diretto, colloquiale, Plutarco illustra con incisività e ironia le tecniche per far crescere la nostra forza grazie al confronto e allo scontro con i nemici; è il nemico che ci insegna a stare attenti, che sveglia la nostra capacità e dà più valore a quanto abbiamo acquisito lottando: la conclusione di Plutarco è che senza i nemici le nostre capacità non avrebbero possibilità di crescere. Con vivezza e intelligenza, si illustrano tutte le tecniche di adulazione e ricerca di consenso, mettendoci in guardia, in un messaggio quantomai attuale, a guardarsi dalle false promesse. L'invito di Plutarco è quello di riuscire a guardarsi dentro con maggiore ironia e consapevolezza, utile soprattutto a chi, come l'uomo moderno, è immerso nei tentacoli dell'adulazione pubblicitaria e televisiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 marzo 2010
104 p., Brossura
9788896665053

Conosci l'autore

Plutarco

Plutarco è stato un biografo, scrittore e filosofo greco antico, vissuto sotto l'Impero Romano. È stato uno degli scrittori più produttivi della Grecia antica e, dopo una parentesi di oblio durante il Medioevo cristiano (soprattutto a causa dello scisma d'Oriente), tornò a essere studiato solo nel Trecento, quando iniziò a essere tradotto in volgare e in latino, soprattutto negli anni dell'Umanesimo.Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è Vite parallele, biografie dei più famosi personaggi dell'antichità.Nacque tra il 46 e il 48 d.C. in Beozia, a Cheronea, probabilmente da una famiglia piuttosto benestante. Nel 60 d.C. si stabilì ad Atene, dove ebbe...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore