Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come si esce dalla crisi - Alberto Berrini - copertina
Come si esce dalla crisi - Alberto Berrini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Come si esce dalla crisi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come si esce dalla crisi - Alberto Berrini - copertina

Descrizione


La crisi finanziaria è in rapida evoluzione o, meglio, in rapida involuzione. Banche centrali di ispirazione diversa decidono di agire di concerto, per poi scoprire di avere inciso ben poco. "Piani" e interventi di salvataggio si susseguono, cambiando, in corso di attuazione, dimensioni e filosofia. Si naviga a vista, cercando di affrontare al meglio ogni singola tempesta che si incontra sulla propria rotta, peraltro tutt'altro che definita. Nel frattempo l'impatto della crisi finanziaria sull'economia reale si fa ogni giorno più preoccupante. L'insostenibilità sociale del liberismo era purtroppo nota. Quella economica ci ha sicuramente sorpreso, quanto meno per la sua gravità. Il pesante deterioramento dell'economia ci offre l'occasione per ridiscutere l'odierno modello di sviluppo ed evidenziarne le contraddizioni. Un capitalismo più equo, ambientalmente sostenibile e meno instabile è sicuramente possibile. L'abbiamo chiamato "capitalismo associativo", intendendo con questo una "riforma dal basso" che scommette sulla "società" come protagonista fondamentale in quanto soggetto in grado di produrre ma anche di ridistribuire ricchezza. Per quanto riguarda l'ambito finanziario, non si tratta solo di "regolare" la finanza. L'obiettivo più impegnativo e lungimirante è quello di "democratizzare" la finanza, che è la via maestra da seguire per riformare il capitalismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
14 maggio 2009
113 p., Brossura
9788833919805
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore