Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come si sbriciola un biscotto? - Joe Schwarcz - copertina
Come si sbriciola un biscotto? - Joe Schwarcz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Come si sbriciola un biscotto?
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
7,19 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,50 € 9,63 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
7,19 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,50 € 9,63 €
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi
Libreria Vecchi Libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Come si sbriciola un biscotto? - Joe Schwarcz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Perché i cibi più buoni sono anche quelli meno sani? Come cucinare uno stufato delizioso? Come migliorare la memoria degli anziani? È vero che l'avena è molto efficace contro il colesterolo? Quali sono i migliori tegami antiaderenti? Come dobbiamo comportarci con i dolcificanti artificiali? Quali virtù anche medicinali hanno la polenta, gli spinaci, il peperoncino, la vitamina C, i cavoli? A queste e a molte altre domande curiose Joe Schwarcz risponde con la sua capacità di guidare il lettore alla comprensione della chimica e delle sue leggi a partire da esperienze della vita quotidiana, con un'ironia (e autoironia) che avvince il lettore e mette in ridicolo (fra l'altro) le truffe della pseudoscienza. L'autore presenta in questo libro un'introduzione informale, ma non per questo meno efficace, alla comprensione dei concetti fondamentali della chimica e impartisce, senza averne l'aria, una magistrale lezione sul metodo scientifico. Inoltre interviene su temi caldi come i cibi geneticamente modificati: perché rinunciare a produrne, così da risolvere i problemi nutrizionali e di salute in un mondo in cui milioni di persone muoiono di fame ogni giorno? Schwarcz ci ragguaglia inoltre su invenzioni che hanno fatto epoca, dal nailon, usato per le calze da donna ma anche per i paracadute, ai polimeri, che tanta importanza hanno avuto per quanto riguarda la plastica, le resine e le fibre tessili.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3
2005
23 giugno 2005
311 p., Brossura
9788830421134

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tiktaalik
Recensioni: 5/5

Il libro è suddiviso in quattro parti:scienza e salute-scienza quotidiana-guardando indietro-panzane.Il titolo è dato da un capitolo che spiega perché si sbriciola un biscotto,dovuto alla presenza di grassi saturi. Non che questo sia un problema fondamentale della scienza,semplicemente è legato ad un aneddoto di quando l'autore era studente,e ad una sua domanda s'era sentito rispondere "Perchè è cosi' che si sbriciola un biscotto", che non aveva nessun attinenza col suo quesito,ma era un modo di far finta di rispondere comunque.Così partendo da questo ricordo e con uno stile discorsivo e gradevole, l'autore tratta del legame della chimica con tanti aspetti della vita quotidiana ed anche con la nostra salute,che poi è il profilo che mi ha interessato di più.Un libro ricco d'informazioni e non pesante che consiglio con piacere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Joe Schwarcz

Joe Schwarcz è professore di chimica e direttore dell' Ufficio per la Scienza e la Società alla McGill University di Montreal. Tiene una popolare rubrica radiofonica in cui dialoga con gli ascoltatori, appare regolarmente sul Discovery Channel canadese, fa spesso conferenze pubbliche e scrive per il Montreal Gazette. Ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui il prestigioso Grady-Stack Award dell'American Chemical Society per la divulgazione della chimica al grande pubblico.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore