Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Come si scrive un romanzo di genere. Laboratorio di scrittura creativa dal giallo alla fantascienza

Recensioni: 5/5
Ci sono dei trucchi professionali, degli schemi, delle strutture che si possono insegnare attraverso un libro come questo? Ma certo! Lo scrittore sarà anche un grande artista, ma è pure un artigiano. E se la grande arte non si insegna, le tecniche dell'artigianato sì. è difficile scrivere un romanzo di genere? No, è difficile scriverlo bene. Perché difficile è rispettare le regole del genere. Anzi: difficilissimo. Richiede conoscenza di alcuni metodi elementari, di alcune tecniche semplici e note a tutti, raccontabili e soprattutto raccontabili per iscritto. Questo libro ha la presunzione di provarci, a raccontarle. Non diciamo di riuscirci. Ma di provarci onestamente e caparbiamente sì.Questo è un manuale che vuole aiutare chi intende scrivere un romanzo di genere (giallo, thriller, fantascienza, ecc) e chi l'ha scritto è un romanziere prolifico come Massimo Mongai che ha sempre letto e pubblicato letteratura di genere. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore