Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come sono nati i numeri. Un percorso didattico dagli uomini primitivi all'abaco. Viva la matematica - Nadia Vecchi - copertina
Come sono nati i numeri. Un percorso didattico dagli uomini primitivi all'abaco. Viva la matematica - Nadia Vecchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Come sono nati i numeri. Un percorso didattico dagli uomini primitivi all'abaco. Viva la matematica
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,30 € 9,78 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,30 € 5,67 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,30 € 9,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,30 € 5,67 €
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come sono nati i numeri. Un percorso didattico dagli uomini primitivi all'abaco. Viva la matematica - Nadia Vecchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Troppe volte le discipline scolastiche risultano composte da attività che si svolgono a scuola e nulla hanno a che vedere con il mondo reale in cui i bambini vivono. Soprattutto in matematica l'uso, a volte acritico, di materiale strutturato non fa che aumentare questa convinzione. Il libro illustra, attraverso un percorso didattico semplice e chiaro basato sulla storia della matematica, come sia possibile conciliare un passato molto lontano con la necessità di usare materiale per facilitare l'apprendimento, in questo caso dell'aritmetica. Saranno i bambini stessi che, immedesimandosi nei personaggi del passato, creeranno materiale utile a contare e a calcolare. Attraverso le attività presentate ci si accorge con stupore che tra i bambini e i primi abitanti della Terra esiste un legame molto forte: risolvere i problemi che si presentano in ogni momento nel modo più semplice e rapido possibile.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
30 settembre 2010
Libro universitario
109 p., ill. , Brossura
9788874663255
Chiudi

Indice

Introduzione
1. I numeri naturali: dagli ossi di lupo all'abaco
Percorso didattico. A caccia di numeri intorno a noi
Percorso didattico. La corrispondenza biunivoca
Percorso didattico. Ossi di lupo e ossi di creta
2. Dagli ossi di lupo alle bulle: i raggruppamenti in base 10
Uso consapevole degli strumenti e del materiale
strutturato/Dagli ossi di lupo ai calculi
Percorso didattico. Costruiamo i calculi
Percorso didattico. Raggruppiamo
Percorso didattico. Decine e unità
Abaco, calculi e valore posizionale delle cifre
Percorso didattico. Dalle bulle alla scrittura dei numeri
Percorso didattico. La bulla ritrovata a Nuzi
3. Dai primi raggruppamenti all'abaco
E se contassimo oltre il 20?
Percorso didattico. Sumè e l'abaco sulla sabbia
Percorso didattico. Il cambio in base 10
Percorso didattico. Costruiamo l'abaco: decine e unità
Percorso didattico. L'abaco come strumento di calcolo
Percorso didattico. Addizioni e sottrazioni con il cambio
Percorso didattico. Algoristi e abacisti
Conclusioni
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi