Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come sopravvivere alla modernità. Manualetto di autodifesa per il XXI secolo - Gianfranco De Turris - copertina
Come sopravvivere alla modernità. Manualetto di autodifesa per il XXI secolo - Gianfranco De Turris - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
Come sopravvivere alla modernità. Manualetto di autodifesa per il XXI secolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,47 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,47 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come sopravvivere alla modernità. Manualetto di autodifesa per il XXI secolo - Gianfranco De Turris - copertina

Descrizione


Evola, Jünger e Mishima sono i principali autori politicamente scorretti cui questo essenziale vademecum per affrontare il XXI secolo fa soprattutto riferimento allo scopo di rispondere a una pressante domanda culturale, ideale e esistenziale. La dittatura della Tecnocrazia, il controllo a distanza della Tecnoscienza, il dominio planetario della Tecnologia, l'inavvertita costruzione di una mentalità collettiva attraverso i Nuovi Media, il conformismo ipocrita del Pensiero Unico, non rappresentano affatto un destino ineluttabile come si dice, ma possono essere affrontati e sconfitti non con atteggiamenti esteriori e velleitari alla fine del tutto inefficaci nella pratica di ogni giorno, quanto piuttosto attraverso una severa disciplina interiore e una profonda consapevolezza della realtà (quella vera, non quella virtuale che ne sta prendendo il posto) senza illusioni consolatorie. Occorre cercare e trovare nella propria coscienza e nella propria cultura libere da condizionamenti, il senso dei valori perenni allo scopo di recuperare la Tradizione in modo rivoluzionario e innovativo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
9788899564056

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

davideferrari-@live.it
Recensioni: 2/5

Libro acquistato perchè di Gianfranco de Turris, scrittore che ritengo molto valido, ma che in questa opera ho trovato poco incisivo e ispirato. il testo è un susseguirsi di citazioni di altri libri di scrittori Tradizionali come Evola, un riporto di dati di quanto questa società sia altamente dipendente da tecnologia e internet (vero) ma che risulta poco aggiornato perchè scritto nell'anno 2000 e di poco rimaneggiato con le sovrumane aggiornamenti del giorno d'oggi. il mondo tecnologico è totalmente cambiato dal 2000 ad oggi e alcuni rimaneggiamenti non bastano per rendere il libro aggiornato e soprattutto efficace in quello che va a proporsi.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 4/5

Un testo agile, utile come introduzione ai temi affrontati da autori come Evola, Guenon, Junger di cui l'autore è profondo conoscitore. Interessanti alcuni spunti sulle nuove tecnologie.

Leggi di più Leggi di meno
miha
Recensioni: 2/5

Libro modesto a mio parere...la prima parte è un commento agli scritti di Evola sull'argomento e non si capisce perchè il lettore dovrebbe preferirgli la sintesi, banale, del De Turris. La seconda parte è una scontata tirata contro l'uso della rete, dei social e degli smartphone in generale...degna da Famiglia cristiana. L'autore non specifica neppure le differenze tra il tradizionalismo di Evola e quello di Guenon con conseguente possibile invito alla spiritualità come risposta/alternativa all'inelutabbile Kali Yuga...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore