Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come sto diventando quel che sono? Socializzazione a più vie e trasmissioni intergenerazionali - Antonietta Migliore - copertina
Come sto diventando quel che sono? Socializzazione a più vie e trasmissioni intergenerazionali - Antonietta Migliore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Come sto diventando quel che sono? Socializzazione a più vie e trasmissioni intergenerazionali
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come sto diventando quel che sono? Socializzazione a più vie e trasmissioni intergenerazionali - Antonietta Migliore - copertina

Descrizione


Questo libro intende stimolare qualche riflessione su come si disegni, per ogni persona, una particolare traiettoria biografica piuttosto che un'altra. Le parabole personali sono sì profondamente intrecciate per esempio con l'origine sociale e il genere, ma seguono percorsi articolati non spiegabili in termini esclusivamente deterministici. A partire da questo assunto, nelle pagine del volume si pongono alcuni interrogativi, tra i quali che cosa e come viene trasmesso dalla generazione dei genitori a quella dei figli: da una generazione all'altra passano solo gli intenti educativi "razionali" o anche i nodi impliciti non risolti? Come viene rielaborato e reinterpretato dai figli tutto questo? Come le culture delle ragazze e dei ragazzi socializzano gli adulti per esempio nelle attività esperienziali formative in classe? In che modo i mandati provenienti dai genitori influenzano le scelte scolastiche dei ragazzi e delle ragazze in terza media? Come cooperano e configgono gli adolescenti tra di loro e con gli insegnanti attraverso il copiare in classe? L'analisi in chiave interazionista e relazionale di alcune interviste ad adolescenti propone interessanti spaccati di vita quotidiana che mostrano frammenti di come una persona diventa quel che è.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
30 novembre 2012
171 p., Brossura
9788849836387
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore