Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come vivere felici rinunciando all'istituto dell'eredità - copertina
Come vivere felici rinunciando all'istituto dell'eredità - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Come vivere felici rinunciando all'istituto dell'eredità
Disponibilità immediata
4,00 €
4,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,00 € 3,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,00 € 3,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come vivere felici rinunciando all'istituto dell'eredità - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo i disastrosi tentativi di rendere felice l'umanità con il superamento della proprietà privata dei mezzi di produzione, la curatrice di questo volume ci indica una nuova strada da percorrere. Infatti, se è impossibile vincere il desiderio di accumulare all'infinito una riserva di ricchezze per soddisfare il desiderio di sicurezza verso le avversità della vita, è più facile intervenire alla fine della vita di ognuno di noi. In questo modo, in pochi anni, scomparirebbero le disuguaglianze economiche e, nello stesso tempo, si libererebbe una minoranza della popolazione dall'ossessione della ricchezza. La soluzione consiste nel legiferare, magari dopo un referendum consultivo, che tutto quello che è intestato ad ognuno di noi, immobili, liquidi, partecipazioni azionarie, prodotti finanziari, ecc., subito dopo la morte verrebbero ereditati dalla collettività: Stato, Regioni, Comuni, Associazioni Onlus e altro. In questo modo le energie e le potenzialità degli uomini, liberate dalle catene di un desiderio anacronistico che affonda le radici nella nostra preistoria, farebbero fare uno scatto di grande progresso a tutta la specie umana, perché non più asservita dalla ricerca di una illusoria sicurezza materiale. L'umanità tutta avrebbe la possibilità di raggiungere un livello di saggezza, di equilibrio psichico e uno sviluppo delle capacità intellettive (tra cui la comunicazione telepatica e il viaggiare senza muovere il proprio corpo) ora immaginabili. Il merito di Piet Luxemburg è stato quello di trascrivere tutti i testi dedicati agli aspetti positivi di questa ipotesi rivoluzionaria: testi religiosi, di filosofi ed economisti di ogni epoca, dalle tavolette di creta ai libri cartacei e digitali.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Pagine non numerate, f.to cm 16,5x12, brossura. Nuovo 9788894805871.

Dettagli

2018
27 dicembre 2018
100 p., Brossura
9788894805871
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore