L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Wislawa Symborska, premio nobel della letteratura 1996, nota al pubblico soprattutto come poetessa, ci dona questo volume: una raccolta collettanea di recensioni redatte dalla scrittrice su libri più o meno noti. Quello che potrebbe sembrare un libro piuttosto pesante e verboso si rivela invece spassoso e interessante grazie alla innegabile capacità narrativa e descrittiva nonché all’umorismo della scrittrice. Così partendo da testi inediti in Italia (perché mai pubblicati), giungendo a classici noti a tutti, Symborska rende ogni recensione un testo a sé, un microcosmo nel quale avventurarsi (e a volte perdersi). Alcune recensioni diventano spunti di riflessione, in altre sono descritti puri aneddoti spassosi dell’autrice, altri ancora risultano ben più interessanti dello stesso libro recensito. In questo modo il libro diventa una compagnia che dona al lettore, poche pagine per volta, una piccola parte della scrittrice, costituendo di fatto una piacevole compagnia da leggere tutta d’un fiato, recensione dopo recensione, o poche pagine per volta. Molto accurata l’edizione e interessante anche la postfazione.
Una raccolta delle recensioni di Wislawa Szymborska, che sono assai particolari: raramente vi si parla del libro recensito (a meno che non sia particolarmente difettoso o eccezionalmente buono), molto si parla invece di ciò che pensava la poetessa dell'argomento oggetto del libro, o di qualche argomento ad esso correlato, talvolta di sguincio. Data la profondità e il senso dell'umorismo dell'autrice, leggere le sue recensioni non è tempo perso. Rispetto alla prima serie, pubblicata dallo stesso editore sotto il titolo 'Letture facoltative', questa raccolta comincia in tono dimesso, scoraggiante, verrebbe quasi da dire che si capisce perché queste recensioni erano state omesse dalla raccolta precedente. E invece, se non ci si lascerà scoraggiare e si andrà avanti, si verrà ricompensati da molti pezzi intelligenti e stimolanti, e da una decina abbondante di assolute perle.
Ma che bello questo libriccino, adorabile! Brevi, fulminee e fulminanti, recensioni, schede di lettura, canovacci di appunti su libri letti, su scritti e scrittori amati. Passaggi interiori da centellinare, degustare, godere pacatamente, alla sera, giusto per riconciliarsi con il mondo e gli uomini, i libri, i testi, gli autori. I quali, in un passaggio memorabile, non sono quello che credono ma sono ciò che alla fine rivelano nei loro ritratti. Così: "Balzac sembra un oste, Joyce il contabile di un'impresa di pompe funebri, Eliot il direttore di una clinica psichiatrica e Heinrich Mann un farmacista che abbia appena deciso di avvelenare i suoi concittadini senza eccezione" E la Nostra" ? Un piccolo furetto o un elfo, sine qua non.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore