Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comedy, Fantasy and Colonialism - cover
Comedy, Fantasy and Colonialism - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Comedy, Fantasy and Colonialism
Disponibilità in 2 settimane
78,50 €
78,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
78,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
78,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Comedy, Fantasy and Colonialism - cover

Descrizione


Comedy, Fantasy and Colonialism provides a unique insight into the ways in which comedy and fantasy operate in colonial societies. For both the colonized and the colonizers, comic and fantastic modes of story-telling, cultural exchange and social activity are shown to form an essential part of dealing iwht national and personal identity, independence, imperial power and social order. Drawing together for the first time original work from international specialists, this book assesses the role and character of comedy and fantasy in colonial societies from India to Ireland, Australia to Cuba, Africa to North America, with cross-cultural comparisons and consideration of both imperial responses and colonised resistance. The book deals with oral and written traditions, the history of comic and fantastic discourse, visual, theatrical and literary representations, as well as historical and cultural accounts. Comedy, Fantasy and Colonialism answers such questions as 'What are the differing traditions of comic discourse in Western and non-Western societies?' 'How are comedy and fantasy culture-specific?' 'In what ways do local traditions of comedy and fantasy adapt to imperial invasion?'' How have colonisers used comedy to deal with unfamiliar and sometimes hostile conditions?' and 'What is the relationship between the fantastic, the parodic and the satirical in the creation of a sense of national character?' Graeme Harper is Director of the Centre for the Creative and Performing Arts at the University of Wales, Bangor, and research leader for a number of international programmes on national and cultural identity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
420 gr.
9780826449191
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore