Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La commedia greca. Dalle origini all'età ellenistica - Bernhard Zimmermann - copertina
La commedia greca. Dalle origini all'età ellenistica - Bernhard Zimmermann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
La commedia greca. Dalle origini all'età ellenistica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La commedia greca. Dalle origini all'età ellenistica - Bernhard Zimmermann - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro è una storia della commedia greca, dei suoi autori, delle sue occasioni rappresentative e dei suoi contesti politici e sociali, dalle origini sino al III secolo a.C. Questa traduzione è condotta sulla nuova edizione del 2006 ed è arricchita da un'appendice originale sulle testimonianze epigrafiche della commedia greca, a cura di Daniela Summa, ricercatrice all'Accademia delle Scienze di Berlino. Zimmermann affronta la questione dell'origine della commedia greca, delinea le tappe del suo assurgere a genere letterario, ne esamina la struttura, la metrica, la musica, dà indispensabili notizie sull'architettura teatrale, la messa in scena, le maschere e i costumi; passa quindi in rassegna, con numerosi riferimenti antologici, i drammi traditi di Aristofane e quelli di Menandro, ma anche i frammenti degli autori della commedia "di mezzo" e "nuova". Il volume si conclude con un panorama, in parte inedito, di storia della ricezione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2016
15 settembre 2016
Libro universitario
230 p., Brossura
9788843083114
Chiudi

Indice

Premessa all’edizione italiana
Nota della curatrice

1. Introduzione
La tradizione dei testi/Società e commedia/Luoghi di rappresentazione, maschere e costumi/La questione delle origini/Forma e struttura della commedia greca/Danza e musica/Temi e contenuti della commedia greca

2. Aristofane e la commedia antica
Vita e opere/Guerra e pace/Satira, critica e politica/Aristofane e gli intellettuali/Nel luogo celeste della fantasia/Trygodía o le sorelle diverse/Verso Utopia/Predecessori e rivali di Aristofane

3. Da Aristofane a Menandro: la commedia di mezzo
Premesse storiche/Poeti e temi della commedia di mezzo

4. Menandro e la commedia nuova
Vita e opere/Caratteri comici/Le difficoltà della comunicazione umana/Dal tipo comico al carattere/Frammenti minori/Contemporanei e rivali di Menandro

5. Retrospettiva e prospettiva
La ricezione della commedia greca sino al XX secolo/La scena contemporanea di Sotera Fornaro

Appendice. La commedia nei documenti epigrafici di Daniela Summa
Bibliografia generale

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi