Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Commedie per pensarci un po' su - Ciro Margherita - copertina
Commedie per pensarci un po' su - Ciro Margherita - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Commedie per pensarci un po' su
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Commedie per pensarci un po' su - Ciro Margherita - copertina

Descrizione


Le commedie presenti in questo volume (commedie per pensarci un po' su, cioè commedie, sì, ma che invitano a qualche momento di riflessione sul mondo e sulle cose che ci circondano) sono, nell'ordine: "Cosa c'è là fuori?" Impostata come un horror, è in realtà, una satira della filosofia delle piccole patrie (o del "coltivare solo il proprio orticello"). "La piramide" Tratta il problema dell'amore come "facciata", ovvero il partner esibito per far bella figura agli occhi della società. "Il commerciante e l'usuraio" - La nota vicenda del Mercante di Venezia di Shakespeare permette di trattare, nei modi scherzosi che si convengono ad una commedia, il problema del razzismo. "La conchiglia bianca" - Fiaba moderna. Se agli uomini fosse concesso di scegliere "prima" se nascere o no, allora potrebbe succedere che... "Ma chi è questa Lory?" - Sulla difficoltà di distinguere, spesso, tra realtà e finzione televisiva. "È difficile essere eroi" - Sull'importanza del pensare con la propria testa. "Il gioco religioso" - Una semplice partita a carte porta a considerazioni sulla vita: la vita è un gioco religioso, cioè non è una cosa seria, ma va vissuta seriamente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
353 p., Brossura
9788861781931
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore