Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Commentario al Cantico dei cantici - Origene - copertina
Commentario al Cantico dei cantici - Origene - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Commentario al Cantico dei cantici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
66,31 €
-5% 69,80 €
66,31 € 69,80 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 69,80 € 66,31 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
69,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
69,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
69,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 69,80 € 66,31 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
69,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
69,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
69,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Commentario al Cantico dei cantici - Origene - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il lavoro è l'esito di oltre quindici anni di studi in un ambito disciplinare della ricerca filologica patristica - lo studio della tradizione catenaria in cui l'autrice, allieva di Sandro Leanza, è da tempo nota specialista. Il testo del commento origeniano al Cantico dei cantici, forse il più interessante tra quelli affrontati dal grande teologo ed esegeta alessandrino del III secolo d.C. e finora conosciuto solo attraverso parziali traduzioni latine, viene ora finalmente presentato in una forma più ampia rispetto a tutte le precedenti edizioni e traduzioni e accompagnato da una dotta introduzione. Nel commento viene spiegato il significato complessivo di ogni passo e sono segnalati i testimoni e il riscontro del contenuto esegetico nelle altre opere di Origene. Largo spazio è anche dedicato alle interpretazioni di autori successivi che dipendono da Origene e consentono, in taluni casi, il recupero del testo originale perduto. Il volume è inoltre corredato di un'aggiornata bibliografia e ricchi indici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDB
2005
1 maggio 2005
624 p.
9788810420522

Conosci l'autore

Origene

Origene di Alessandria, detto "Adamanzio l’invincibile", è stato un teologo e filosofo greco antico.Di famiglia greca, nacque da genitori cristiani; alla morte del padre si dedica all’insegnamento per mantenere la famiglia rimasta senza sostentamento. Riuscì comunque a terminare i suoi studi e insegnò lo studio della grammatica per molti anni. Fu direttore della scuola catechetica di Alessandria, il famoso Didaskaleion.Interpretò la transizione dalla filosofia pagana al cristianesimo e fu l'ideatore del primo grande sistema di filosofia cristiana.Scrisse molti testi di natura teologica; tra le testimonianze ci rimangono l'opera di Eusebio di Cesarea che gli dedicò quasi l'intero sesto libro della Storia ecclesiastica e alcune tracce nelle opere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore