L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Si tratta del terzo volume del "Commentario alle riforme del processo civile", il quale approfondisce le riforme del processo di cassazione e dell'arbitrato. Suddiviso in due tomi, questo primo tomo si occupa del solo ricorso per cassazione.Nella legge n. 80 del 2005, infatti, accanto a rilevanti modifiche al processo di cognizione, al procedimento cautelare e al processo esecutivo, trovava posto la delega al Governo per le riforme del giudizio di cassazione e del giudizio arbitrale. Il legislatore delegato ha provveduto ad entrambe con il dlgs. n. 40 del 2006, entrato in vigore nel marzo di tale anno.Recentemente il legislatore ha dato corpo a questa nuova riforma che ha fortemente innovato proprio la disciplina di cassazione e arbitrato.Il volume si presenta come un commento articolo per articolo delle norme del codice di procedura civile che esaminano questo processo e, ovviamente, tiene conto della riforma del processo civile, recentemente approvata, che ha fortemente innovato gli articoli che disciplinano la materia.Ogni articolo del codice viene commentato con particolare riferimento agli elementi di novità introdotti nel tessuto normativo, e agli orientamenti giurisprudenziali precedentemente formatisi laddove essi possano aiutare ad individuare le migliori linee interpretative.In alcuni casi è stato mantenuto tanto il vecchio quanto il nuovo testo di legge, così da consentire al professionista di avere una panoramica completa della legge vigente nonchè di tutte quelle norme che, pur essendo state modificate, sono ancora applicabili per i procedimenti in corso di giudizio; la nuova disciplina, infatti, troverà applicazione solo per i processi instauratisi dopo il 4 luglio 2009.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore