Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Commentario del Codice Civile. Art. 2546-2548. Mutue assicuratrici - Nicola De Luca - copertina
Commentario del Codice Civile. Art. 2546-2548. Mutue assicuratrici - Nicola De Luca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Commentario del Codice Civile. Art. 2546-2548. Mutue assicuratrici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
35,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibilità in 3 giorni lavorativi disponibilità in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
35,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibilità in 3 giorni lavorativi disponibilità in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Commentario del Codice Civile. Art. 2546-2548. Mutue assicuratrici - Nicola De Luca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si tratta della prima edizione del commento agli articoli 2546-2548 che viene a colmare un vuoto del Commentario. Il testo è la risultante dei molti studi dell'autore nella materia dell'assicurazione mutua. Il presente volume costituisce peraltro una rielaborazione organica della materia, alla luce della Riforma del diritto societario avviata con la legge 3 ottobre 2001, n. 366 e attuata con il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 6. Giuseppe Fanelli sosteneva che "la forma mutualistica rappresenta la forma più vantaggiosa e giuridicamente più naturale per ottenere una copertura assicurativa: economicamente più vantaggiosa perché elimina il profitto industriale; giuridicamente più naturale perché realizza immediatamente e direttamente quella comunione e compensazione dei rischi che costituisce il fondamento tecnico e necessariamente anche giuridico di ogni moderna forma assicurativa".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
13 febbraio 2006
Libro tecnico professionale
232 p., Rilegato
9788808071699

La recensione di IBS

Si tratta della prima edizione del commento agli articoli 2546-2548 che viene a colmare un vuoto del Commentario. Il testo è la risultante dei molti studi dell'Autore nella materia dell'assicurazione mutua. Il presente volume costituisce peraltro una rielaborazione organica della materia, alla luce della Riforma del diritto societario avviata con la legge 3 ottobre 2001, n. 366 e attuata con il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 6.
Giuseppe Fanelli sosteneva che «la forma mutualistica rappresenta la forma più vantaggiosa e giuridicamente più naturale per ottenere una copertura assicurativa: economicamente più vantaggiosa perché elimina il profitto industriale; giuridicamente più naturale perché realizza immediatamente e direttamente quella comunione e compensazione dei rischi che costituisce il fondamento tecnico e necessariamente anche giuridico di ogni moderna forma assicurativa».
Cesare Vivante riteneva d'altronde che «poiché nella lotta economica prevale chi compie il medesimo servizio a miglior mercato così è facile prevedere che a lungo andare le compagnie dovranno cedere il passo alle mutue».
è riconosciuto che la disciplina italiana delle mutue assicuratrici, anche a seguito della Riforma del diritto societario e nonostante la completa riscrittura dello statuto speciale delle imprese di assicurazione (d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 – Codice delle assicurazioni private), è inadeguata a proiettare questa forma societaria e assicurativa verso ambizioni di quel genere. L'Autore offre perciò anzitutto un quadro comparatistico completo per valutare per qual motivo in altri sistemi le mutue assicuratrici siano sensibilmente più diffuse e sviluppate che in Italia. Affronta, quindi, commentando articolo per articolo, anche con l'ausilio degli strumenti ermeneutici ricavabili dalla comparazione, le questioni di disciplina che si presentano all'operatore italiano. Sotto l'art. 2546 si profilano i temi di carattere generale che involvono l'esercizio dell'assicurazione mutua: in particolare è dedicata attenzione alla selezione delle regole del contratto di assicurazione ritenute applicabili. Sotto l'art. 2547 si affronta invece specialmente il problema della disciplina societaria applicabile alle mutue assicuratrici, ricavabile da quella delle cooperative, per come riscritte dalla Riforma, nella misura in cui tale applicazione non contrasti con la natura del rapporto assicurativo-mutualistico. Sotto l'art. 2548 sono concentrate le questioni non solo attinenti alla figura dei soci sovventori, ma in generale riguardanti il funzionamento e l'ordinamento patrimoniale delle mutue assicuratrici. Il volume si chiude con il commento all'art. 107 disp. att. cod. civ. dedicato alle mutue assicuratrici regolate da leggi speciali. In questa sede si descrivono alcuni modelli mutualistici rimasti a margine della codificazione del 1942, quali sono soprattutto le società di mutuo soccorso, e si danno cenni sulle strutture fondamentalmente mutualistiche che il legislatore italiano ha ritenuto di far esulare dalla forma della mutua assicuratrice: i fondi pensione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore