Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Commentario del codice civile. Titolo III. Capo I. Della vendita. Supplemento. Vendita internazionale di beni mobili. Vol. 2: Art. 14-24. Formazione del contratto - Franco Ferrari - copertina
Commentario del codice civile. Titolo III. Capo I. Della vendita. Supplemento. Vendita internazionale di beni mobili. Vol. 2: Art. 14-24. Formazione del contratto - Franco Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Commentario del codice civile. Titolo III. Capo I. Della vendita. Supplemento. Vendita internazionale di beni mobili. Vol. 2: Art. 14-24. Formazione del contratto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,78 €
-5% 34,50 €
32,78 € 34,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,50 € 32,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,50 € 32,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Commentario del codice civile. Titolo III. Capo I. Della vendita. Supplemento. Vendita internazionale di beni mobili. Vol. 2: Art. 14-24. Formazione del contratto - Franco Ferrari - copertina

Descrizione


Gli sforzi volti all?uniformazione del diritto della disciplina della compravendita, il contratto mercantile per eccellenza, hanno portato dapprima alle Convenzioni dell?Aja del 1964, quindi alla Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili dell?11 aprile 1980, ratificata con legge 11 dicembre 1985, n. 765, ed entrata in vigore in Italia il 1° gennaio 1988. L?importanza di questa Convenzione avente ad oggetto il contratto colonna portante dell?intero sistema dei rapporti commerciali può facilmente evincersi considerando che questa Convenzione oggi è in vigore in più di 65 Stati e copre più di due terzi del commercio mondiale. Il presente commentario esamina una delle questioni disciplinate in modo talvolta anche molto innovativo, ossia la formazione del contratto, alla quale è dedicata la Parte II della Convenzione. Si ricorda che Franco Ferrari ha già commentato, in questa collana, gli art. 1-13 della legge 11 dicembre 1985, n. 765 (Ambito di applicazione. Disposizioni generali).
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
2 ottobre 2006
Libro tecnico professionale
216 p., Rilegato
9788808244246

La recensione di IBS

Gli sforzi volti all'uniformazione del diritto della disciplina della compravendita, il contratto mercantile per eccellenza, hanno portato dapprima alle Convenzioni dell'Aja del 1964, quindi alla Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili dell'11 aprile 1980, ratificata con legge 11 dicembre 1985, n. 765, ed entrata in vigore in Italia il 1° gennaio 1988.L'importanza di questa Convenzione avente ad oggetto il contratto colonna portante dell'intero sistema dei rapporti commerciali può facilmente evincersi considerando che questa Convenzione oggi è in vigore in più di 65 Stati e copre più di due terzi del commercio mondiale.Il presente commentario esamina una delle questioni disciplinate in modo talvolta anche molto innovativo, ossia la formazione del contratto, alla quale è dedicata la Parte II della Convenzione.Si ricorda che Franco Ferrari ha già commentato, in questa collana, gli art. 1-13 della legge 11 dicembre 1985, n. 765 (Ambito di applicazione. Disposizioni generali).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore