L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
scheda di Sozzi, M., L'Indice 1995, n. 1
Questa breve opera, pubblicata a Ginevra nel settembre 1776, segna una fase avanzata della riflessione critica di Voltaire sul diritto penale francese, giudicato farraginoso e facilmente manipolabile da magistrati incompetenti e fanatici. Le fonti della riflessione voltairiana sono, oltre a Beccaria e al suo libro "Dei delitti e delle pene" (che ebbe una vasta eco in Francia), alcuni casi giudiziari clamorosi, e il diritto romano, considerato più umano e coerente di quello contemporaneo. Nel "Commentario" Voltaire condanna le lungaggini processuali, la facilità con cui viene accolta la falsa testimonianza, l'uso indiscriminato del carcere preventivo, l'atteggiamento del giudice che si pone come nemico dell'imputato, e l'uso della tortura. Afferma la necessità di una proporzionalità tra delitti e pene. Auspica la pubblicità dei processi, l'umanità nella scelta della pena, che deve avere per fine il recupero del delinquente: e conclude il pamphlet augurandosi una maggiore omogeneità legislativa sul territorio francese.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore