Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Commento storico al libro II delle «Guerre civili» di Appiano. Vol. 1 - copertina
Commento storico al libro II delle «Guerre civili» di Appiano. Vol. 1 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Commento storico al libro II delle «Guerre civili» di Appiano. Vol. 1
Disponibilità immediata
11,00 €
-39% 18,00 €
11,00 € 18,00 € -39%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-39% 18,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-39% 18,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Commento storico al libro II delle «Guerre civili» di Appiano. Vol. 1 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro II delle Guerre Civili di Appiano prende le mosse dalle vicende dell'anno 63 a.C. e si chiude con gli eventi immediatamente successivi alle Idi di marzo. Il suo nucleo centrale è costituito dal racconto del conflitto tra Cesare e Pompeo. L'articolata successione degli avvenimenti risulta strutturata in una narrazione organica e compatta, che si snoda entro una cornice di forte valore simbolico. Le premesse da cui parte l'avventura politica di Cesare sono le stesse che hanno segnato l'azione di Catilina. I fattori che resero possibile il suo successo, rispetto al fallimento dell'esperienza catilinaria, furono la sua capacità di stringere solide alleanze politiche e le sue straordinarie doti di comandante militare, su cui si innestano le premesse per il confronto finale con Alessandro Magno. La narrazione del libro II, di cui l'autore sembra condividere i toni e l'impostazione critica, amalgamando con abilità i differenti materiali delle fonti utilizzate, configura l'ascesa di un leader capoparte e il suo graduale imporsi grazie alle proprie doti di grande generale: un percorso personale in cui si incarna la trasformazione di un intero stato e il configurarsi del sistema politico imperiale, di cui Appiano si sente parte.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Pisa, ETS 2007,cm.16x24, pp.316, brossura. Pubbl. Facoltà Lett. e Fil. Univer. Pavia,116.

Immagini:

Commento storico al libro II delle «Guerre civili» di Appiano. Vol. 1

Dettagli

2007
12 novembre 2007
316 p.
9788846718785
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore