Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il commercio e la città media. Pratiche partecipative, percorsi di rigenerazione - Giuseppe Gambazza - copertina
Il commercio e la città media. Pratiche partecipative, percorsi di rigenerazione - Giuseppe Gambazza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il commercio e la città media. Pratiche partecipative, percorsi di rigenerazione
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il commercio e la città media. Pratiche partecipative, percorsi di rigenerazione - Giuseppe Gambazza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il commercio al dettaglio assume sempre più spesso un ruolo centrale nelle pratiche di rigenerazione urbana. Grazie alla capacità di richiamare popolazioni diverse e attrarre investimenti pubblici e privati, la rete dei punti vendita costituisce un elemento fondamentale per preservare e valorizzare alcuni caratteri distintivi delle città. La vitalità degli spazi tradizionali del commercio è tuttavia minacciata da una serie di recenti trasformazioni di natura economica e sociale, che si ripercuotono anche sulla socialità dei territori in cui essi operano. Nel tentativo di rispondere agli interrogativi posti dalle congiunture attuali, il volume si concentra in particolare sul ruolo delle associazioni pubblico-private sorte nelle città medie a difesa degli esercizi di vicinato. A tal proposito ampio spazio è dedicato allo studio della realtà piacentina. L'indagine consente, infatti, di valutare eventuali percorsi virtuosi attraverso cui i negozi locali possano ricostituirsi come luoghi di incontro e di relazione, favorendo la nascita di un nuovo spirito di comunità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
27 aprile 2021
Libro universitario
180 p., Brossura
9788855535137
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore