Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Common landscape. Processi di educazione, partecipazione ed «empowerment» in paesaggi ordinari - Sara Gangemi - copertina
Common landscape. Processi di educazione, partecipazione ed «empowerment» in paesaggi ordinari - Sara Gangemi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Common landscape. Processi di educazione, partecipazione ed «empowerment» in paesaggi ordinari
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Common landscape. Processi di educazione, partecipazione ed «empowerment» in paesaggi ordinari - Sara Gangemi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il testo si propone di riflettere sul significato che i processi di educazione, partecipazione ed empowerment assumono nel progetto, e fa sua l'ipotesi centrale che il paesaggio possa costituire una risorsa fondamentale per la città attuale e futura, ovvero una nuova categoria di bene comune.

Negli ultimi due decenni, con la Convenzione Europea del Paesaggio, si è tornati a parlare di partecipazione in relazione a una crisi di valori e della riconoscibilità del paesaggio. La crisi monetaria e del welfare ha però generato fenomeni più diffusi e complessi, di natura sociale, spaziale, politica ed economica. Nello stesso tempo l'emergere di una nuova domanda sociale di "natura" e di azioni di cittadinanza attiva, capaci di riattivare spazi abbandonati della città, suggerisce nuove sfide per il paesaggio in termini culturali e progettuali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
13 febbraio 2019
Libro universitario
148 p., ill. , Brossura
9788822903044
Chiudi

Indice

Introduzione. Il paesaggio e i processi
1. Valori in crisi e partecipazione
1.1. Crisi del Paesaggio?
1.2. Il quadro eterogeneo della partecipazione
1.3. Produzione sociale di paesaggio
2. Matrici storico-culturali dal modernismo al postmoderno
2.1. Dall’utopia all’ordinario
2.2. Paesaggi relazionali. Carl Theodor Sørensen
2.3. L’arte di creatività collettiva. Lawrence Halprin
2.4. Giardini vernacolari e dispositivi simbolici. Bernard Lassus
3. Dispositivi di paesaggio e prospettive contemporanee
3.1. Una definizione
3.2. Scenari possibili
Conclusioni
Appendice. Paesaggi socialdemocratici a Copenaghen
Bibliografia

Conosci l'autore

Sara Gangemi

Dottore di Ricerca in Progettazione dell’Ambiente e del Paesaggio, attualmente insegna presso il Politecnico di Milano. Lavora come senior landscape architect presso Stefano Boeri Architetti. Si occupa di processi complessi di trasformazione urbana e spazio pubblico, progetti curatoriali e di ricerca legati al tema paesaggio-partecipazione. Ha scritto Common landscape. Processi di educazione, partecipazione ed «empowerment» in paesaggi ordinari (Quodilibet 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore