Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Communist Manifesto: The Modern South African Edition - Jeremy Cronin,Leon Trotsky - cover
The Communist Manifesto: The Modern South African Edition - Jeremy Cronin,Leon Trotsky - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Communist Manifesto: The Modern South African Edition
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,63 €
-5% 11,19 €
10,63 € 11,19 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,19 € 10,63 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,19 € 10,63 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Communist Manifesto: The Modern South African Edition - Jeremy Cronin,Leon Trotsky - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


‘…the free development of each is the condition for the free development of all.’ The Modern South African Edition of the Communist Manifesto Includes: Leon Trotsky’s Afrikaans Introduction to the 1937 edition with an English translation. Neville Alexander’s 2002 Introduction in isiZulu and English to the isiZulu translation of The Communist Manifesto. A new isiZulu translation of The Communist Manifesto. Jeremy Cronin’s Introduction to this edition. As the first in the new series RADICAL PASTS, RADICAL FUTURES, this edition of The Communist Manifesto is a vantage point from where to view the lives, work and creativity of ordinary South Africans in the years 1937, 2002 & 2022, and a prompt to visit and re-visit Marx & Engels’ urgent text.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Paperback / softback
Testo in English
235 x 155 mm
500 gr.
9781431430581

Conosci l'autore

Leon Trotsky

Leon Trotsky (1879-1940) è stato uno dei principali protagonisti delle rivoluzioni russe del 1905 e del 1917. Dopo la scomparsa di Lenin, Trotsky entra in contrasto con Stalin e per questo verrà espulso dal partito comunista e cacciato dal paese. Dopo diverse peregrinazioni in vari luoghi del mondo, Trotsky si stabilisce in Messico, accolto da una cerchia di sostenitori locali tra cui gli artisti Diego Rivera e Frida Kahlo, con la quale avrà una relazione. Muore assassinato da un agente sovietico di origine spagnola.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore