Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La compagnia del crepuscolo. L'ultimo canto di Malaterra - François Bourgeon - copertina
La compagnia del crepuscolo. L'ultimo canto di Malaterra - François Bourgeon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
La compagnia del crepuscolo. L'ultimo canto di Malaterra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,34 €
-5% 12,99 €
12,34 € 12,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,99 € 12,34 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,99 € 12,34 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La compagnia del crepuscolo. L'ultimo canto di Malaterra - François Bourgeon - copertina

Descrizione


Si dice che la guerra durò cent'anni, ma nulla la distinse davvero da quelle che l'hanno preceduta, come pure da quelle che l'hanno seguita, nella sconvolta Europa medievale, un cavaliere dal volto sfigurato si sposta alla ricerca di riscatto insieme al suo riottoso scudiero Aniceto e la bella Mariotta, ragazza in Odor di stregoneria per la sua sfacciataggine e voglia di indipendenza. Giunti nella cittadina di Montroy dopo aver affrontato mercenari, belve sanguinarie e ogni tipo di insidia, decidono di fermarsi in attesa che passi il gelido inverno. Lì troveranno gli intrighi di donna Nerella, signora di Castel Montroy, e il segreto delle sorelle Malaterra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
4 agosto 2017
144 p., ill. , Rilegato
9788869264719

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gamanto
Recensioni: 5/5

Autentico capolavoro, sicuramente una delle vette dell'arte di Bourgeon. Graphic novel potentemente simbolico ed allegorico, che propone continuamente differenti piani di lettura. La trama è assai intrigante, ed arricchita da dialoghi spesso fortemente evocativi. Tavole di assoluta, stupefacente bellezza. Opera imprescindibile per qualsiasi amante della Nona Arte.

Leggi di più Leggi di meno
Michele Ferrara
Recensioni: 5/5

Questo lavoro rappresenta il meglio della produzione Franco-Belga, secondo me assieme a Le Torri di Bois-Maury, in quanto presenta tutti i tratti tipici portati ai massimi livelli: ricerca e accuratezza storica, disegni dettagliati, color palette praticamente illimitata, personaggi vivi ed altro. Non è proprio uno storico tout-court in quanto si mescolano i miti bretoni all’impeccabile ricostruzione storica, ma Bourgeon lo fa attraverso il sogno. Soprattutto nei primi 2 albi l'onirico e il fantasy(folletti e creature varie) abbondano, non si sa chi stia sognando e perché il suo sogno abbracci anche gli altri protagonisti, né perché sia così vivo. Iniziato nell'83, in pratica contemporaneo e simile de Le 7 Vite dello Sparviero per il mix storico-fantasy, ambientato durante la guerra dei 100 anni con 3 protagonisti: un cavaliere senza nome deturpato in cerca di qualcosa, sé stesso, e 2 ragazzi che si uniscono al suo viaggio. I 2 ragazzi danno una certa vitalità al racconto, soprattutto la femmina, Mariotta, molto libertina. Sicuramente i personaggi sono molto elaborati, d'altronde stiamo parlando dello stesso Bourgeon che aveva appena concluso I Passeggeri del Vento. Secondo me con questo lavoro si supera in quanto i disegni sono ancora migliori e la sceneggiatura non è per niente compressa, seppur il terzo albo sia molto dialogato e sembra di aver assistito ad una epopea vera e propria, quando tutto il fumetto conta appena 230 pagine. Comunque sia, facendola breve, i disegni - soprattutto nel terzo albo - sono stratosferici ma i dialoghi ieratici e umoristici, del tutto in linea con l'ambientazione storica e l'atmosfera da fiaba nera, sono altrettanto curati, tanto è che certi passaggi sono oltremodo affascinanti; ad esempio i folletti parlano per rime, altri personaggi hanno un lessico molto forbito. Uno dei capolavori del fumetto mondiale, un must.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore