Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Compagnia italiana dei grandi alberghi. Un sogno italiano dalla Belle époque al Miracolo economico (CIGA, 1906-1979) - Paolo Gerbaldo - copertina
Compagnia italiana dei grandi alberghi. Un sogno italiano dalla Belle époque al Miracolo economico (CIGA, 1906-1979) - Paolo Gerbaldo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Compagnia italiana dei grandi alberghi. Un sogno italiano dalla Belle époque al Miracolo economico (CIGA, 1906-1979)
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Compagnia italiana dei grandi alberghi. Un sogno italiano dalla Belle époque al Miracolo economico (CIGA, 1906-1979) - Paolo Gerbaldo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La progressiva definizione di un progetto di ospitalità italiana di qualità internazionale iniziato a Venezia, e dalla spiaggia del Lido, per poi diffondersi in tutta Italia è alla base del volume dedicato alle vicende della Compagnia Italiana dei Grandi Alberghi (CIGA) nel periodo compreso tra il 1906 e il 1979. Il percorso evolutivo utilizza una chiave di lettura data dalle scelte fatte, a livello di gruppo societario, in merito all'apertura, alla chiusura, al potenziamento, al posizionamento o riposizionamento delle singole strutture ricettive che, per un lasso di tempo più o meno lungo, entrano nell'orbita della gestione della CIGA. Un punto di vista determinante per comprendere la capacità della Compagnia Italiana dei Grandi Alberghi di agire sul mercato dell'ospitalità italiana come un gruppo coeso. La strategia competitiva adottata dalla Compagnia porta infatti a preservare, e valorizzare al massimo, i tratti specifici che connotano le prestigiose strutture ricettive ponendole poi in stretto dialogo con le diverse destinazioni turistiche in cui operano e con le quali sono presto identificate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 aprile 2015
Libro universitario
XIV-161 p., Brossura
9788834858721
Chiudi

Indice

Prefazione. – Introduzione. – I. Il lido di Venezia. – II. Dalla grande guerra al periodo d’oro. – III. I secondi anni venti. – IV. Un decennio in chiaroscuro. – V. Ancora in guerra. – VI. Le trasformazioni del turismo e dell’ospitalità. – VII. Il sorpasso. – VIII. Alla ricerca di nuovi orizzonti. – Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore