L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Le esilaranti avventure nella Russia del 1918 del soldato Hašek. Autore di un romanzo umoristico, pietra miliare del pacifismo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un breve romanzo molto divertente: prende in giro l'ottusita' del mondo militare. Poi, se vi piace il tema, scovate, se ci riuscite, il racconto di G. Berto "La vita militare"
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di Jaroslav Hasek si conoscono le avventure grottesche del buon soldato Sveik nell'imperial-regio esercito austro-ungarico, ma lo stesso Hasek ha vissuto in prima persona avventure simili, o che almeno appaiono simili per come vengono raccontate in questo libretto. Mentre nel periodo convulso immediatamente successivo alla Rivoluzione di ottobre un contingente ceco diventava famoso combattendo dalla parte dei bianchi, Jaroslav Hasek, dopo aver disertato, si arruolava nell'Armata Rossa. Le vicende del compagno Hasek, nominato comandante della città di Bugul'mà e impegnato nel tentativo di salvare la città affidatagli dalle iniziative zelanti ma assurde di un altro comandante, sono appena meno grottesche di quelle di Sveik. La principale differenza tra l'autore e il suo personaggio più famoso consiste probabilmente nel fatto che nel caso del primo l'astuzia non è mescolata alla (e dissimulata dalla) stupidità dell'"idiota notorio" Sveik.
Guido Bonino
Jaroslav Haek è l'autore della popolarissima epopea tragicomica del Buon soldato Svejk, di cui questo racconto autobiografico, sulla sua esperienza nelle file dell'Armata rossa durante la guerra civile, dove, diventato bolscevico e disertore dal suo esercito, si era arruolato nel 1918, ricalca la vena anarchica e burlesca di ambientare piccole e ridicole vicende di anti-eroi sullo sfondo della grande storia.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore