Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comparative Information Technology: Languages, Societies and the Internet - cover
Comparative Information Technology: Languages, Societies and the Internet - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Comparative Information Technology: Languages, Societies and the Internet
Disponibilità in 2 settimane
132,60 €
132,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Comparative Information Technology: Languages, Societies and the Internet - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Comparative Information Technology: Languages, Societies and the Internet, which is the fourth volume in the 12-volume series Globalisation, Comparative Education and Policy Research, offers a critique of the nexus between ICT and its impact on society, individuals and educational institutions. One of the most signification dimensions of globalisation has been the rapid development of information and communications technologies (ICTs). Our lives have been changed by this in numerous ways and the implications for education are en- mous. The ICTs have transformed the linguistic, cognitive and visual dim- sions of human communication, as well as our perceptions of the self, and social identity in the global culture. The ICTs have facilitated the development of new dimensions of digital literacy, such as blogging and sms messaging. In this sense, cyberlanguage continues to evolve by borrowing and adapting familiar words, coining new expressions, and embracing particular styles (Gibbs & Krause, 2006, 2007). However, information technology can be both empowering and disempowering. Individuals use the Internet, notebooks, and their BlackBerries and communicate via email. If clothing is an extension of one’s skin, then the ICT has become an extension of our bodies. In a globalised world, linked through the Internet, a n- formed identity can lead to a multiplicity of identities, some contradictory to each other, and some taking place primarily in the virtual communities of cyberspace.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Globalisation, Comparative Education and Policy Research
2009
Hardback
200 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781402094255
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore