Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comparative Metaphysics: Ontology After Anthropology - cover
Comparative Metaphysics: Ontology After Anthropology - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Comparative Metaphysics: Ontology After Anthropology
Disponibilità in 2 settimane
86,60 €
86,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
86,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
86,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Comparative Metaphysics: Ontology After Anthropology - cover

Descrizione


How does the ontological turn in anthropology redefine what modern, Western ontology is in practice, and offer the beginnings of a new ontological pluralism? On a planet that is increasingly becoming a single, metaphysically homogeneous world, anthropology remains one of the few disciplines that recognizes that being has been thought with very different concepts and can still be rendered in terms quite different than those placed on it today. Yet despite its critical acuity, even the most philosophically oriented anthropology often remains segregated from philosophical discussions aimed at rethinking such terms. What would come of an anthropology more fully committed to being a source of (post-) philosophical concepts? What would happen to philosophy if it began to think with and through these concepts? How, finally, does comparison condition these two projects ? This book addresses these questions from a variety of perspectives, all of which nonetheless hold in common the view that “philosophy” has been displaced and altered by the modes of thought of other collectives. An international group of authors, including Eduardo Viveiros de Castro, Marilyn Strathern, Philippe Descola, and Bruno Latour, explore how the new anthropology/philosophy conjuncture opens new horizons of critique.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Paperback / softback
364 p.
Testo in English
229 x 152 mm
531 gr.
9781783488582
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore