Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comparative Physiology and Evolution of Vision in Invertebrates: A: Invertebrate Photoreceptors - H. Autrum,M. F. Bennet,B. Diehn - cover
Comparative Physiology and Evolution of Vision in Invertebrates: A: Invertebrate Photoreceptors - H. Autrum,M. F. Bennet,B. Diehn - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Comparative Physiology and Evolution of Vision in Invertebrates: A: Invertebrate Photoreceptors
Disponibilità in 2 settimane
210,80 €
210,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
210,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
210,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Comparative Physiology and Evolution of Vision in Invertebrates: A: Invertebrate Photoreceptors - H. Autrum,M. F. Bennet,B. Diehn - cover

Descrizione


In the comparative physiology of photoreception by the Protista and the invertebrates two aspects are emphasized: (1) the diversity of visual processes in these groups and (2) their bearing upon general mechanisms of photoreception. Invertebrates have evolved a far greater variety of adaptations than vertebrates­ modifications aiding survival in the remarkably different biotopes they occupy. The number of species in itself suggests this multiformity; each of them has peculiarities of its own, in morphology as well as in physiology and behavior. But these special adaptations are variations on a few great themes. Although the catalogue of invertebrate species is immense, the literature concerning them nearly rivals it in extent-even if one considers only that fraction dealing with visual physiology. Taxonomy proceeds by grouping the species, categorizing them in genera, families, orders, and progressively larger units. Similarly, comparative physiology aims at an analogous, more or less compre­ hensive, classification. This Part A of Volume VII/6, like Part B that follows it, emphasizes the broad questions that concern groups larger than the individual species; in some cases these questions have general applicability. The middle course between approaches that are too specialized and those that are too general is often elusive, but here we attempt to follow it. The vast number of special adaptations-probably, as we have said, as large as the number of species-is beyond the range even of a handbook.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Autrum,H.(Eds):Hdbk Sens.Physiology Vol 7
2011
Paperback / softback
729 p.
Testo in English
244 x 170 mm
9783642670015
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore