Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comparative Theology and the Problem of Religious Rivalry - Hugh Nicholson - cover
Comparative Theology and the Problem of Religious Rivalry - Hugh Nicholson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Comparative Theology and the Problem of Religious Rivalry
Disponibilità in 2 settimane
194,40 €
194,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
194,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
194,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Comparative Theology and the Problem of Religious Rivalry - Hugh Nicholson - cover

Descrizione


In theological discourse, argues Hugh Nicholson, the political goes "all the way down." One never reaches a bedrock level of politically neutral religious facts, because all theological discourse - even the most sublime, edifying, and "spiritual"--is shot through with polemical elements. Liberal theologies, from the Christian fulfillment theology of the nineteenth century to the pluralist theology of the twentieth, have assumed that religious writings attain spiritual truth and sublimity despite any polemical elements they might contain. Through his analysis and comparison of the Christian mystical theologian Meister Eckhart and his Hindu counterpart ÍaSkara, Nicholson arrives at a very different conclusion. Polemical elements may in fact constitute the creative source of the expressive power of religious discourses. Wayne Proudfoot has argued that mystical discourses embody a set of rules that repel any determinate understanding of the ineffable object or experience they purport to describe. In Comparative Theology and the Problem of Religious Rivalry, Nicholson suggests that this principle of negation is connected, perhaps through a process of abstraction and sublimation, with the need to distinguish oneself from one's intra- and/or inter-religious adversaries. Nicholson proposes a new model of comparative theology that recognizes and confronts one of the most urgent cultural and political issues of our time: namely, the "return of the political" in the form of anti-secular and fundamentalist movements around the world. This model acknowledges the ineradicable nature of an oppositional dimension of religious discourse, while honoring and even advancing the liberal project of curtailing intolerance and prejudice in the sphere of religion.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

AAR Reflection and Theory in the Study of Religion
2011
Hardback
344 p.
Testo in English
165 x 236 mm
638 gr.
9780199772865
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore