Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La comparsa. Perché il partito democratico non è mai nato - Paola Caporossi - copertina
La comparsa. Perché il partito democratico non è mai nato - Paola Caporossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La comparsa. Perché il partito democratico non è mai nato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La comparsa. Perché il partito democratico non è mai nato - Paola Caporossi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
170 p., Brossura
9788876260728

Voce della critica

Paola Caporossi, grossetana, fu chiamata nel 2007 a far parte del Comitato dei quarantacinque saggi preposto a stabilire le regole costitutive del Partito democratico, nonché a sovrintendere alle fasi preparatorie più delicate quali lo svolgimento delle primarie. L'esperienza fatta in seno all'organismo, composto con il bilancino della classica lottizzazione, non l'ha lasciata per niente soddisfatta e qui ne dà conto, annotando una serie di pungenti osservazioni, tra il finto ingenuo e il freddo politologico. Lei, come rappresentante in quota Prodi dell'Associazione nazionale per il Partiti democratico (Apd) inventata da Gregorio Gitti, in mezzo a tanti papaveri, si sente una "comparsa", convocata per dare una vernice di novità a un consesso il quale finisce più per registrare decisioni prese altrove che elaborarne collegialmente di proprie. Visti da vicino i leader appaiono nudi. Veltroni fa la figura del cinico che pensa solo ai media. D'Alema sornione latita. Anche i meccanismi definiti per le primarie paiono fatti apposta – con le liste convergenti su un nome – per favorire la sopravvivenza di un'astuta nomenklatura. La "cooptazione mediatica" è il metodo che vince su ogni altra procedura. I nomi degli emergenti sono noti: Serracchiani, Renzi, Gruber. Non cadono improvvisamente da chissà dove. Alla fine della requisitoria si elencano cinque errori capitali: sottovalutazione delle regole; mitizzazione dei territori; sopravvalutazione delle primarie; esaltazione di un leaderismo miracoloso; elaborazione di programmi destinati al dimenticatoio. Forse se ne potrebbero aggiungere altri. E risulterebbe ancor più evidente perché il Pd, quell'idea di Pd, pur perseguita con entusiasmo, non si sia mai concretizzata, malgrado le buone intenzioni di molti, in una forma davvero innovatrice.
Roberto Barzanti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore