L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
La L. 31 maggio 1995, n. 218, di riforma del diritto internazionale privato, è ormai pienamente a regime dal 1997 nella sua globalità.Questa edizione fa tesoro dei problemi interpretativi e applicativi sorti in questo lasso di tempo. Particolare attenzione è stata prestata alle tematiche più attuali come ad esempio la vendita internazionale e i contratti telematici.È parso, inoltre, doveroso, dar conto dell'affermazione di un vero e proprio sistema di diritto internazionale comunitario che, sia pure nell'ambito della sola Unione europea, ha finito per sostituire le norme di conflitto generali statuite dalla L. 218/95; è quanto è avvenuto ad esempio ad opera del Reg.to n. 44/2001, in materia di competenza giurisdizionale e riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, o del Reg.to n. 805/2004 che istituisce il titolo esecutivo per i crediti non contestati e da ultimo del Reg.to n. 1896/2006 sul procedimento ingiuntivo europeo.Il volume, in linea con la consolidata tradizione della Casa editrice, fornisce un quadro essenziale e completo della materia assicurando un agile strumento di studio a coloro che (studenti, aspiranti uditori giudiziari ed avvocati) affrontano una disciplina particolarmente complessa ed in continua evoluzione.
PARTE GENERALE: Nozione e sviluppo storico del diritto internazionale privato - Nozione, oggetto e funzione del diritto internazionale privato - Struttura della norma di diritto internazionale privato - Funzionamento della norma di diritto internazionale privato - Funzionamento della norma di diritto internazionale privato e i limiti all'applicazione della norma straniera richiamata.
CENNI DI PARTE SPECIALE: Stato e capacità delle persone - La forma degli atti - Rapporti di famiglia - Filiazione ed adozione - Successioni e donazioni - I diritti reali - Le obbligazioni - Le società e le procedure di insolvenza.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE INTERNAZIONALE: Nozione e rapporti con il diritto internazionale privato - La giurisdizione internazionale del giudice italiano - La disciplina processuale - Riconoscimento ed efficacia delle decisioni giudiziarie e degli atti stranieri. SCHEMI RIEPILOGATIVI: Nozione di diritto internazionale privato. Discipline affini e rapporti con il diritto internazionale pubblico - Oggetto del diritto internazionale privato - Le fonti del d.i.p. - La funzione delle norme di d.i.p. - La struttura della norma di d.i.p. - Concorso tra criteri di collegamento - Il rinvio o richiamo - Individuazione ed applicazione del diritto straniero richiamato - Limiti all'applicazione del diritto straniero - Cenni di parte speciale - Il diritto processuale civile internazionale.
APPENDICE LEGISLATIVA- L. 31 maggio 1995, n. 218. - Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato;
- Codice della navigazione (Articoli estratti);
- L. 21 giugno 1971, n. 804. - Ratifica ed esecuzione della Convenzione concernente la competenza giurisdizionale e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale e protocollo, firmati a Bruxelles il 27 settembre 1968 (1);
- L. 18 dicembre 1984, n. 975. - Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, con protocollo e due dichiarazioni comuni, adottata a Roma il 19 giugno 1980;
- L. 24 ottobre 1980, n. 742. - Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla competenza delle autorità e sulla legge applicabile in materia di protezione dei minori, adottata a L'Aja il 5 ottobre 1961;
- L. 5 febbraio 1992, n. 91. - Nuove norme sulla cittadinanza;
- L. 24 ottobre 1980, n. 745. - Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Aja del 2 ottobre 1973 sulla legge applicabile alle obbligazioni alimentari;
- Regolamento CE n. 1346/2000 del Consiglio del 29 maggio 2000 relativo alle procedure di insolvenza;
- Regolamento CE n. 1348/2000 del Consiglio del 29 maggio 2000 relativo alla notificazione e alla comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extra-giudiziali in materia civile o commerciale;
- Regolamento CE n. 44/2001 del Consiglio del 22 dicembre 2000 concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale;
- Regolamento CE n. 2201/2003 del Consiglio del 27 novembre 2003 relativo alla competenza, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale, che abroga il regolamento (CE) n. 1347/2000 (G.U.U.E. 23-12-2003, n. L338/1);
- Regolamento CE n. 805/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 aprile 2004 che istituisce il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati (G.U.U.E. 30-4-2004, n. 143, Serie L);
- Regolamento CE n. 1896/2006 del Parlamento Europeo 12 dicembre 2006, che istituisce un procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore