Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Compendio di ordinamento forense e deontologia. Nuova ediz. - Federica Gaia Corbetta - copertina
Compendio di ordinamento forense e deontologia. Nuova ediz. - Federica Gaia Corbetta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Compendio di ordinamento forense e deontologia. Nuova ediz.
Attualmente non disponibile
12,10 €
-45% 22,00 €
12,10 € 22,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Compendio di ordinamento forense e deontologia. Nuova ediz. - Federica Gaia Corbetta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una volta giunto alle agognate prove orali, l'aspirante avvocato sa che, in aggiunta alle materie da lui scelte, dovrà dare dimostrazione di conoscenza dell'ordinamento forense e dei diritti e doveri dell'avvocato. Sulla scorta della puntuale indicazione fornita dal bando d'esame, il volume dedicato all'"Ordinamento Forense e Deontologia" si presenta suddiviso in: una Prima parte, dedicata alla Disciplina ordinamentale, che contempla, tra l'altro, la struttura e le funzioni dei consigli dell'ordine e del Consiglio nazionale forense, la tenuta degli albi, l'accesso alla professione, il conferimento dell'incarico e la determinazione del compenso; una Seconda parte, più specificamente dedicata alla Deontologia forense che tratta, per l'appunto, i diritti e i doveri dell'avvocato, il procedimento disciplinare, con uno sguardo alla responsabilità professionale dell'avvocato. Il volume è aggiornato alle ultimissime novità normative, tra cui: D.L. 30 dicembre 2021, n. 228, convertito con modificazioni dalla L. 25 febbraio 2022, n. 15, Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi; D.M. 29 ottobre 2021, recante "Regolamento società tra avvocati"; D.M. 15 ottobre 2021, n. 174 Regolamento concernente modifiche al decreto del Ministro della giustizia 25 febbraio 2016, n. 47, recante disposizioni per l'accertamento dell'esercizio della professione forense; D.L. 22 aprile 2021 n. 52, convertito, con modificazioni dalla L. 17 giugno 2021, n. 87. - Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. Il Compendio dà conto, infine, delle più significative novità giurisprudenziali, in particolare delle Sezioni Unite e del CNF ed è corredato da un'Appendice normativa comprensiva dei provvedimenti più rilevanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2022
11 maggio 2022
Libro universitario
368 p.
9791254700495
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore