Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le competenze digitali nella scuola. Un'indagine dell'Osservatorio Mediamonitor Minori della Sapienza di Roma - Ida Cortoni - copertina
Le competenze digitali nella scuola. Un'indagine dell'Osservatorio Mediamonitor Minori della Sapienza di Roma - Ida Cortoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le competenze digitali nella scuola. Un'indagine dell'Osservatorio Mediamonitor Minori della Sapienza di Roma
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le competenze digitali nella scuola. Un'indagine dell'Osservatorio Mediamonitor Minori della Sapienza di Roma - Ida Cortoni - copertina

Descrizione


La situazione di emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del Covid-19 nel 2020 non ha fatto altro che accelerare la legittimazione dell'educazione digitale come percorso di educazione alla cittadinanza, nonché l'acquisizione di una sua dignità istituzionale anche nel dibattito pubblico e politico. La digital education è un sistema complesso che va oltre il tecnicismo mediale e sfrutta le potenzialità del digitale secondo una prospettiva ecologica per migliorare lo svolgimento di attività formative, trasmettere conoscenza, orientare comportamenti sociali, ottimizzare pratiche educative e organizzative e stimolare capacità individuali. Il libro propone una riflessione sulla complessità del capitale digitale scolastico quale aspetto fondante per introdurre e approfondire il concetto di cultura digitale a scuola, per poi focalizzarsi sul grado di diffusione delle competenze mediali tra gli insegnanti attraverso l'analisi dei risultati di un'indagine condotta nel 2018 dall'Osservatorio Mediamonitor Minori della Sapienza Università di Roma.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
28 gennaio 2021
Libro universitario
156 p., Brossura
9788843099429
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
1. Il ruolo della scuola nella socializzazione educativa
Il capitale sociale scolastico/Verso un curriculum di digital literacy/L’educazione digitale
2. Scuola e tipi di capitale digitale
Mappatura della scuola digitale italiana/Verso la scuola digitale: il disegno della ricerca/Il digitale nelle scuole in prospettiva macrosociale
3. Il capitale digitale degli insegnanti
L’uso del digitale nella didattica/L’impatto del capitale socioculturale degli insegnanti sul capitale digitale
4. Le competenze digitali degli insegnanti
La competenza di accesso digitale/L’atteggiamento critico rispetto ai media/La produzione creativa/La consapevolezza digitale
5. Verso la progettazione di un curriculum di digital literacy
Gli indicatori delle competenze digitali. I risultati del Delphi group/Una riflessione sulle capabilities interne in prospettiva curriculare/Dalle soglie di competenza ai traguardi di apprendimento in prospettiva curriculare
6. L’innovazione didattica in chiave digitale
Il sistema d’innovazione a scuola/L’uso del brainstorming valutativo nel contesto della scuola digitale/Complessità sociale e partecipazione/Criticità nell’applicazione del brainstorming in ambito scolastico/I principali risultati del brainstorming valutativo/Il capitale umano digitale
Conclusioni
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore