Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Competitività e coevoluzione nel turismo. Teorie, buone pratiche e strumenti di management per imprese e destinazioni sostenibili - Paola Paniccia,Silvia Baiocco - copertina
Competitività e coevoluzione nel turismo. Teorie, buone pratiche e strumenti di management per imprese e destinazioni sostenibili - Paola Paniccia,Silvia Baiocco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Competitività e coevoluzione nel turismo. Teorie, buone pratiche e strumenti di management per imprese e destinazioni sostenibili
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Competitività e coevoluzione nel turismo. Teorie, buone pratiche e strumenti di management per imprese e destinazioni sostenibili - Paola Paniccia,Silvia Baiocco - copertina

Descrizione


Il settore del turismo è in continua evoluzione e ben riflette i cambiamenti della società e dell'economia su scala globale, segnalando opportunità e sfide per progredire verso la sostenibilità attraverso nuovi modelli di business. Il dibattito è vivace intorno agli attori e ai processi che trainano lo sviluppo del turismo sostenibile all'interno e tra le destinazioni. Questo volume intende contribuire al dibattito attraverso la prospettiva coevolutiva, utilizzata come lente interpretativa per cogliere in modo appropriato la dinamica della relazione tra imprese turistiche e destinazioni, sottostante tanto alla loro evoluzione quanto a quella del settore turistico e ai connessi fenomeni dell'innovazione e della sostenibilità. Inoltre, il volume fornisce evidenze empiriche che mettono in luce il ruolo dell'impresa turistica come soggetto, e al tempo stesso, oggetto del cambiamento evolutivo e propone alcuni noti strumenti di management come valido supporto per risolvere problemi comuni alle organizzazioni turistiche nel loro continuo adattamento a contesti in evoluzione, sia esterni sia interni. Il volume può essere utile non solo ad accademici e studenti, ma anche a decision maker aziendali e ai policymaker, per affrontare in modo appropriato le molteplici sfide associate allo sviluppo del turismo sostenibile, migliorandone l'impatto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
31 luglio 2025
Libro universitario
284 p., ill. , Brossura
9791221822830
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore