Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Complete Symphonies 1-9 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Royal Philharmonic Orchestra
Complete Symphonies 1-9 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Royal Philharmonic Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Complete Symphonies 1-9
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,90 €
17,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
17,12 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
32,73 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
24,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
17,12 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
32,73 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
24,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Complete Symphonies 1-9 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Royal Philharmonic Orchestra

Descrizione


È certo che non si può evitare Beethoven. Ciò è particolarmente vero per le sinfonie di questo genio supremo, opere che occupano un posto unico tra i grandi capolavori della storia della musica. Beethoven stabilì standard così elevati nella scrittura sinfonica che molti compositori che lo seguirono quasi si bloccarono per lo stupore. Così fu per Johannes Brahms, che si sentì quasi paralizzato da Beethoven. "Non scriverò mai una sinfonia! Non hai idea di come ci si senta ad avere un tale gigante sempre alle calcagna", scrisse il quarantenne all'amico Hermann Levi tre anni prima di trovare il coraggio di presentare la prima sinfonia. L'integrale delle sinfonie di Beethoven è qui registrata da un'orchestra davvero "reale": la Royal Philharmonic Orchestra, uno dei corpi di musicisti più prestigiosi al mondo. Attraverso le sue serie di concerti, le tournée e le registrazioni, l'orchestra conferma sempre l'alta qualità del suo modo di fare musica fin dalla sua fondazione da parte di Sir Thomas Beecham nel 1946. Nel 1993 la RPO ha iniziato a registrare importanti opere di musica classica per la sua unica "Royal Philharmonic Collection". A questo proposito, nel 1994 è stata realizzata la presente registrazione. Anche i direttori d'orchestra che hanno partecipato non sono da meno. Tra questi Barry Wordsworth, per molti anni direttore della BBC Concert Orchestra, e James Lockhart, che negli anni '60 è stato direttore musicale della Royal Opera House, Covent Garden, così come Günther Herbig, allievo di Karajan, e l'acclamata Claire Gibault, una delle poche donne ad essersi fatta una reputazione come direttore d'orchestra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
6
28 giugno 2024
8595728270030

Conosci l'autore

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Orchestra londinese costituita nel 1946 da Thomas Beecham e inizialmente annessa alla Royal Philharmonic Society. Già negli anni '50 acquistò una solida fama con la partecipazione ai festival di Edimburgo e Glyndebourne e con una copiosa produzione discografica. Alla scomparsa di Beecham (1961), la direzione musicale passò a R. Kempe, che consolidò il prestigio internazionale del complesso, trasformatosi intanto in organismo gestito direttamente dai suoi componenti. A Kempe succedettero come direttori stabili A. Dorati (1975-78), Walter Weller (1989-85), A. Previn (1985-91); dal 1987 il direttore artistico è V. Askenazij.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore