Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il comportamento degli animali. Evoluzione, cognizione e benessere - Valeria A. Sovrano,Paolo Zucca,Lucia Regolin - copertina
Il comportamento degli animali. Evoluzione, cognizione e benessere - Valeria A. Sovrano,Paolo Zucca,Lucia Regolin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Il comportamento degli animali. Evoluzione, cognizione e benessere
Disponibilità immediata
31,64 €
-5% 33,30 €
31,64 € 33,30 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,30 € 31,64 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
33,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,30 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 33,30 € 18,32 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,30 € 31,64 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
33,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 33,30 € 18,32 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il comportamento degli animali. Evoluzione, cognizione e benessere - Valeria A. Sovrano,Paolo Zucca,Lucia Regolin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da sempre l'uomo s'interroga sulla natura e sugli organismi che la popolano: che cosa ci differenzia o ci accomuna alle altre creature? Gli altri animali percepiscono il mondo nel nostro stesso modo? I meccanismi alla base dell'apprendimento e della memoria sono uguali in tutti i viventi? Si può parlare di una "mente" per gli animali o la loro azione è determinata unicamente da sequenze di risposte automatiche? Il libro introduce il lettore allo studio del comportamento animale. Partendo dalle origini storiche della disciplina, vengono affrontati gli argomenti dell'etologia classica, dell'eco-etologia e della cognizione animale. L'analisi, scientificamente rigorosa, rivolta alla comprensione delle "altre menti", si congiunge infine alle tematiche del benessere animale e dei rapporti uomo-animale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
26 febbraio 2009
Libro universitario
395 p., ill. , Brossura
9788843045884
Chiudi

Indice

Prefazione
Introduzione
1. Psicologia comparata ed etologia: origini e sviluppi
Le domande della scienza del comportamento animale/Le origini pre-darwiniane/Charles Darwin/La psicologia comparata dopo Darwin/La psicologia comparata e l’ascesa del comportamentismo/Critiche al comportamentismo/L’etologia dopo Darwin/Anni cinquanta: lo scontro fra le due tradizioni di ricerca/La moderna sintesi di psicologia ed etologia nella scienza del comportamento animale/In questo capitolo/Bibliografia
2. L’etologia classica
La figura dell’etologo/I metodi dell’etologia classica/I fondamenti dell’etologia/In questo capitolo/Bibliografia
3. Basi genetiche del comportamento ed eco-etologia
Causazione prossima e causazione remota, comportamenti innati e acquisiti/Le basi genetiche del comportamento/L’evoluzione del comportamento/Il problema della biologia dell’altruismo/La selezione sessuale/La teoria dell’ottimalità, le strategie evolutivamente stabili e la teoria dei giochi/In questo capitolo/Bibliografia
4. La cognizione animale
La percezione/L’apprendimento/La memoria/Il tempo/Lo spazio/Il numero/Il linguaggio La lateralizzazione cerebrale/Il pensiero intelligente/In questo capitolo/Bibliografia
5. Il benessere animale
Definizione e storia del benessere animale/Dalla parte degli animali: istituzioni pubbliche e associazioni protezioniste/Geografia del benessere animale/ “Benessere? animale versus “diritti? degli animali/Come si valuta il benessere animale/Benessere degli animali da compagnia/Protezione degli animali da pelliccia/Benessere e protezione degli animali da reddito/Protezione degli animali nei trasporti/Protezione degli animali nei macelli/Protezione degli animali da laboratorio/Benessere degli animali selvatici/Benessere degli animali sinantropi/Il benessere del secondo cervello: cibo buono per l’intestino intelligente/Il benessere dei sistemi intelligenti artificiali: robot-welfare/L’economia del benessere animale: pagare un po’ di più per vivere in salute/Conclusioni/In questo capitolo
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi