Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comprensione sociale ed emozioni nel ciclo di vita. Aspetti tipici e a rischio - copertina
Comprensione sociale ed emozioni nel ciclo di vita. Aspetti tipici e a rischio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Comprensione sociale ed emozioni nel ciclo di vita. Aspetti tipici e a rischio
Disponibilità immediata
10,42 €
-25% 13,90 €
10,42 € 13,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 13,90 € 10,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,90 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 13,90 € 10,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,90 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Comprensione sociale ed emozioni nel ciclo di vita. Aspetti tipici e a rischio - copertina

Descrizione


Il concetto di Teoria della Mente (ToM) nasce nel 1978, designando la capacità di inferire stati mentali (credenze, desideri, emozioni) nell'individuo e di considerarli alla base del comportamento. Ben presto il concetto si impone all'attenzione dei ricercatori di psicologia dello sviluppo fino a divenire l'oggetto di uno specifico settore di ricerca, che si concentra fondamentalmente sulla comprensione della falsa credenza, sulle tappe normative del suo sviluppo e sulle teorie della sua origine. Esso interessa fin da subito anche gli studiosi di psicopatologia infantile, che individuano un deficit mentalistico alla base dell'incapacità sociale del bambino affetto da autismo. Con gli anni Novanta si aprono nuovi indirizzi di ricerca che rendono più articolato l'ambito e, contemporaneamente, l'oggetto stesso di studio, mostrandone il carattere sfaccettato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
14 febbraio 2008
118 p., Brossura
9788843044474
Chiudi

Indice

Introduzione. Teoria della mente e prospettive di ricerca di Olga Liverta Sempio
1. Emozioni e cognizioni nei rapporti interpersonali: sviluppo e valutazione della comprensione sociale
di Giulia Cavalli
La teoria della mente nelle relazioni sociali e nella regolazione emotiva/Un inizio promettente: la comprensione degli stati mentali/Tra credenze ed emozioni: la comprensione sociale nell’età prescolare
2. La comprensione degli stati mentali propri e altrui: il caso delle emozioni di Giulia Cavalli
La comprensione di stati mentali complessi nell’età scolare/«Non so dirti cosa provo». L’alessitimia: quando mancano le
Parole/La consapevolezza emotiva
3. Comprensione sociale e percorsi di crescita a rischio di Giulia Cavalli
Il rischio psicologico nell’ottica della comprensione sociale/«Mamma, ho mal di pancia». La somatizzazione: quando le
emozioni parlano attraverso il corpo/Teoria della mente e somatizzazione: un contributo di ricerca
4. Benessere ed emozioni in età adulta e anziana di Annalisa Valle
Per una definizione di benessere/Il benessere soggettivo in età adulta: la regolazione delle
Emozioni/Il benessere nell’anziano
5. Comprensione sociale in età anziana: il ruolo delle emozioni di Annalisa Valle
Teorie psicologiche sull’invecchiamento/Il riconoscimento emotivo: una prospettiva recente/Esperienza emotiva ed espressione delle emozioni/Emozioni e motivazione in età anziana: quali rapporti?
6. Il rischio depressivo negli adulti e negli anziani di Annalisa Valle
Teoria della mente e depressione/Il rischio di depressione in età anziana/Depressione nell’anziano e strumenti di valutazione
Riferimenti bibliografici


Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore