Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Computational Cognition - Roland Hausser - cover
Computational Cognition - Roland Hausser - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Computational Cognition
Disponibilità in 2 settimane
219,70 €
219,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
219,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
219,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Computational Cognition - Roland Hausser - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Modern science is divided into three parts: natural sciences, engineering sciences and humanities. Over the last millennia, natural and engineering sciences evolved a symbiotic relationship, but humanities still stand apart. Today, however, designing and building a talking robot is a comparatively new challenge for which all three branches are needed. Starting from the idea that designing a theory of computational cognition should be as complete as possible, and trying to answer questions such as “Which ontology is required for building a computational cognition?”, the current book integrates interfaces, components, functional flows, data structure, database schema, and algorithms into a coherent system with an extensive range of cognitive functions, and constitutes the background to the book “Ontology of Communication” recently published by the author (Springer, 2023). Part I discusses ontological distinctions between a sign-based and an agent-based approach, and continues with explanations of the data structure, the content-addressable database schema; the time-linear derivations of the speak and the hear mode; resonating content; induction, deduction, and abduction in inferencing, and concludes with a reconstruction of eight classical syllogisms as a test suite for DBS inferencing in the think mode.  Part II complements the literal use of language in the speak and hear mode with a reconstruction of syntactic mood adaptations and figurative use. The database schema of DBS is shown to lend itself not only to the tasks of traditional storage and retrieval, but also of reference, coreference, shadowing, coactivation of resonating content, and selective activation. Part III complements the treatment of individual topics in linguistics, philosophy, and cognitive psychology with an overall software structure in the form of three interacting main components, called the interface, the memory, and the production component.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Hardback
235 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783031374982
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore