Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Computational Linguistics and Talking Robots: Processing Content in Database Semantics - Roland Hausser - cover
Computational Linguistics and Talking Robots: Processing Content in Database Semantics - Roland Hausser - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Computational Linguistics and Talking Robots: Processing Content in Database Semantics
Disponibilità in 2 settimane
148,10 €
148,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Computational Linguistics and Talking Robots: Processing Content in Database Semantics - Roland Hausser - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The practical task of building a talking robot requires a theory of how natural language communication works. Conversely, the best way to computationally verify a theory of natural language communication is to demonstrate its functioning concretely in the form of a talking robot, the epitome of human–machine communication. To build an actual robot requires hardware that provides appropriate recognition and action interfaces, and because such hardware is hard to develop the approach in this book is theoretical: the author presents an artificial cognitive agent with language as a software system called database semantics (DBS). Because a theoretical approach does not have to deal with the technical difficulties of hardware engineering there is no reason to simplify the system – instead the software components of DBS aim at completeness of function and of data coverage in word form recognition, syntactic–semantic interpretation and inferencing, leaving the procedural implementation of elementary concepts for later. In this book the author first examines the universals of natural language and explains the Database Semantics approach. Then in Part I he examines the following natural language communication issues: using external surfaces; the cycle of natural language communication; memory structure; autonomous control; and learning. In Part II he analyzes the coding of content according to the aspects: semantic relations of structure; simultaneous amalgamation of content; graph-theoretical considerations; computing perspective in dialogue; and computing perspective in text. The book ends with a concluding chapter, a bibliography and an index. The book will be of value to researchers, graduate students and engineers in the areas of artificial intelligence and robotics, in particular those who deal with natural language processing.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
286 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783642429989
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore