Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comunicare le città d'arte. Economia e cultura, media e tecnologia - copertina
Comunicare le città d'arte. Economia e cultura, media e tecnologia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Comunicare le città d'arte. Economia e cultura, media e tecnologia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Comunicare le città d'arte. Economia e cultura, media e tecnologia - copertina

Descrizione


Molte sono le possibilità offerte all'homo turisticus da una società audiovisiva di massa: dallo svago all'avventura, dallo sport al divertimento, dalla beauty farm allo shopping, dalla lettura alla gastronomia. Non ultimo l'approfondimento storico e culturale, che trova una realizzazione piena nella visita delle città d'arte, così numerose nel nostro paese, che fu prima comunale e poi signorile. Ma anche le città d'arte debbono essere comunicate, in modo da stimolare il desiderio di conoscerle. E debbono essere dotate di attrezzature idonee per facilitare ai turisti la visita e la comprensione non solo dei monumenti, ma ancor più del passato storico nella sua continuità con la realtà presente. Il volume raccoglie quanto è stato proposto e discusso in un convegno organizzato dal Corecom dell'Emilia Romagna, svoltosi a Ferrara, con la partecipazione di studiosi e politici, giornalisti e amministratori, che hanno cercato di fare il punto sul problema, confrontando ciò che sinora è stato fatto in alcune regioni d'Italia e riflettendo su che cosa sia possibile fare nel futuro. Perché la visita delle città d'arte costituisca certo un beneficio economico per il territorio, ma, ancor più, un godimento estetico, uno strumento di formazione della persona e di recupero del senso storico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 agosto 2007
112 p., Brossura
9788846487537
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore