Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La comunicazione specialistica - Stefania Cavagnoli - copertina
La comunicazione specialistica - Stefania Cavagnoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La comunicazione specialistica
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La comunicazione specialistica - Stefania Cavagnoli - copertina

Descrizione


Che cosa sono i linguaggi specialistici e perché il loro studio ha assunto sempre maggiore importanza negli ultimi decenni? Il volume intende fornire una panoramica sui principali temi relativi ai linguaggi specialistici e alla loro analisi basandosi su un approccio interdisciplinare, che considera come punto di partenza la scienza linguistica che interagisce contemporaneamente con gli studi sulla comunicazione, sulla sociologia, sul diritto, sulle discipline scientifiche. Ponendo al centro la comunicazione specialistica, il libro analizza alcuni fenomeni tipici dei linguaggi specialistici, rivolgendosi principalmente a studenti di linguistica, ma anche a quelli di altre discipline che affrontano, nel loro percorso formativo, il tema della comunicazione specialistica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
18 ottobre 2007
111 p., Brossura
9788843043323
Chiudi

Indice

Introduzione 1.Lingua o linguaggio’ Nomi diversi per cose diverse’/Lingua e linguaggio/La ricerca italiana/Il problema definitorio/Lingua comune e linguaggi specialistici/Per riassumere… 2.Il ruolo del testo nella comunicazione specialistica/La linguistica del testo/ Tipologia di testi/Il testo specialistico/La linguistica testuale specialistica/Le funzioni linguistiche del testo/I confini del testo/ Classificare i testi specialistici: a cosa serve’/ Per riassumere… 3.Le caratteristiche dei testi specialistici/ Criteri per l’analisi di testi specialistici/ Caratteristiche linguistiche/Per riassumere… 4.La comunicazione specialistica: aspetti sociolinguistici e pragmatici/Introduzione/ Lingua parlata e lingua scritta/Approcci linguistici alla comunicazione specialistica/ L’asse verticale: gli attori della comunicazione/ L’asse orizzontale: le discipline/Per riassumere… 5.Problemi comunicativi/Requisiti della comunicazione specialistica/Comunicazione scientifica e divulgazione/Aspetti culturali della comunicazione/Aspetti disciplinari della comunicazione/Per riassumere… 6.La comunicazione specialistica nell’ambito del diritto/Il linguaggio giuridico italiano/Diritto e linguaggio/La ricerca italiana: giuristi e linguisti/L’approccio testuale/Linguaggio giuridico, lingua comune e lingua latina/Caratteristiche del linguaggio giuridico/Specificità culturale e traduzione giuridica/Per riassumere… / Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi