Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comunista, ateo e musulmano. Le riflessioni di Enver Hoxha sulla civiltà islamica e il Medio Oriente - Andrea Forti - copertina
Comunista, ateo e musulmano. Le riflessioni di Enver Hoxha sulla civiltà islamica e il Medio Oriente - Andrea Forti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Comunista, ateo e musulmano. Le riflessioni di Enver Hoxha sulla civiltà islamica e il Medio Oriente
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Comunista, ateo e musulmano. Le riflessioni di Enver Hoxha sulla civiltà islamica e il Medio Oriente - Andrea Forti - copertina

Descrizione


Il regime stalinista albanese guidato da Enver Hoxha è passato alla storia per essere stato il più longevo della storia dei regimi comunisti europei, estendendo la propria durata temporale dalla presa del potere nel 1944, all'indomani della liberazione del Paese, alla scomparsa del suo leader e fondatore 1985. L'Albania socialista è ricordata soprattutto per il suo carattere isolazionista, per il suo ostinato rifiuto di allontanarsi dal modello staliniano, anche quando tale modello dalla fine degli anni '50 veniva rifiutato da tutti gli altri paesi del blocco socialista europeo (eccezion fatta per la Romania di Ceausescu), e per la sua conseguente intransigenza ideologica che la porterà a rompere i rapporti con il blocco socialista per avvicinarsi alla lontana Cina maoista, salvo poi abbandonare anche Pechino all'indomani dell'inizio delle riforme di Deng Xiaoping e iniziare un periodo di isolamento totale che finirà solamente con il crollo del sistema comunista nel 1991. L'Albania fu l'unico paese comunista ad avere sradicato la pratica religiosa dalla vita sociale del Paese, fino a inserire l'ateismo in costituzione, ma tutto ciò non potè sopprimere il carattere culturale prevalentemente musulmano del Paese balcanico, nonché l'appartenenza sociologica all'Islam di Enver Hoxha e di gran parte degli esponenti comunisti albanesi. Per questo motivo, nonostante la feroce campagna antireligiosa interna, l'Albania socialista non solo fu particolarmente attenta a coltivare relazioni con i paesi musulmani, certamente nell'ambito dell'appoggio alle lotte anti coloniali e anti imperialiste comune ad altri regimi socialisti, ma diede il proprio sostegno anche alla Rivoluzione Islamica iraniana del 1979 e alla resistenza dei Mujahedin afghani contro l'invasione "social-imperialista" sovietica. L'importanza rivestita dagli avvenimenti politici del Mondo Islamico è confermata dal fatto che lo stesso Enver Hoxha dedicò una delle sue ultime opere scritte, le "Riflessioni sul Medio Oriente" del 1984, proprio a quell'area geografico-culturale a tutt'oggi attraversata da conflitti e fermenti politici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
30 settembre 2022
239 p., Brossura
9788892910669
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore